
UNDER 18
Virtus Pallacanestro Bologna Bologna – Unibasket Lanciano: 79-55
Virtus Pallacanestro Bologna: Deri 14, Colombo 7, Frascari 6, Scagliarini 2, Solaroli 18, Guastamacchia 7, Salsini 9, Orsi 9, Ferdeghini, Galli, Barbieri 5, Peterson 2.
Coach: Ansaloni
Unibasket Lanciano: Daja 12, Andreoli 5, Maralossoudabangadata 22, D’Ottavio 1, Corte, Deminigs, Gnanarella, Di Fonzo, Taglieri 12, D’Onofrio 3, Di Paolo.
Coach: Corà
Torna alla vittoria in campionato la Virtus U18 Eccellenza dopo lo stop di Jesi e lo fa contro Unibasket Lanciano nella settima partita stagionale. Inizio a rilento per entrambe le squadre che dopo 5’ sono 6 a 4 ma nella seconda metà di primo quarto i bianconeri scappano via fino al 23-10 dopo un quarto. Lanciano però non molla e gioca un secondo quarto alla pari della Virtus. 40-27 all’ intervallo lungo. In avvio di ripresa le Vu Nere giocano meglio in difesa e riescono ad allungare fino al 58-41 con un quarto da giocare. Ultimo periodo gestito in tranquillità dai padroni di casa che tornano alla vittoria e rimangono a due lunghezze dalla vetta del campionato. La prossima partita, valida per l’ottava giornata di campionato, sarà a Pesaro lunedì 18 alle 18.30.
UNDER 15
Pallacanestro Reggiana – Virtus Pallacanestro Bologna 89-79
(Q1 24-18 / Q2 50-37 / Q3 73-56)
Virtus Pallacanestro Bologna: Cappellotto 12; Ciobanu 13; Faldini 15; Francesconi; Franzoni 29; Kindt; Landi; Mondini Branzi 4; Pappolla 6; Roversi; Tronconi.
Coach: Rota
Sconfitta in terra Reggiana contro Pallacanestro Reggiana nell’anticipo del campionato Under 15 Eccellenza per i ragazzi di coach Rota. Partenza a rilento per entrambe le squadre con basse percentuali al tiro dovute a numerosi appoggi e tiri liberi sbagliati, facendo sì che il primo quarto si concluda sul +6 per i padroni di casa. Nel secondo quarto Reggio Emilia fa la voce grossa a rimbalzo e piazza il break che allunga il divario fra le due squadre: 50-37 all’intervallo. Il terzo quarto si apre come quello precedente e porta i biancorossi al massimo vantaggio di serata sul +17. L’ultimo periodo c’è la scossa della Virtus Pallacanestro Bologna che diminuendo le palle perse e aggiustando le percentuali al tiro piazza un contro parziale che li porta fino al -8 a pochi minuti dalla fine: il risultato finale è 89-79 per Reggio Emilia.
La Virtus Pallacanestro Bologna tornerà in campo domenica 24 novembre ore 11:00 alla palestra Porelli contro Vis Ferrara 2008 per la 7a giornata del Campionato U15 Eccellenza.
(Q1 28-12 / Q2 51-20 / Q3 78-31)
Virtus Pallacanestro Bologna: Trasforini 8, Giannone 8, Ranieri 4, Galvan 10, Soli, Bylyku 16, Lelli Ricci 12, Focci 2 , Paolucci 4, Berlati 5, Franceschini 4, Fiorentini 34.
Coach: Largo.
Ancora vincente il gruppo Under 14 che si impone nettamente nella sfida contro PSA Modena. Fin dall’inizio i ragazzi prendono subito vantaggio anche se con qualche palla persa di troppo, ampliando il divario fino al quarantesimo.
Prossimo impegno sabato 23 alle 18.00 contro gli Stars.
(Q1 14-17 / Q2 30-42 / Q3 43-66)
Cento: D’Annunzio 4, Brambilla, Ferrari 2, Salvietti 7, Lanzoni 27, Negrini 1, Manferdini 2, Govoni, Biondi, Branca, Mantovani, Lo Caso 2. Coach: Codato
Virtus Pallacanestro Bologna: Gorgati 12, Cesari 6, Bonetti 5, Maurizzi 9, Farina 9, Giovannini 12, Mazzacurati 3, Baiocchi 4, Accorsi 17, Vignola 2, Lewis 10, Corriere 2.
Coach: Setti
Dopo una settimana di stop ritornano in campo gli Under 13 di coach Setti, in trasferta a Cento. Inizio di partita equilibrato con i padroni di casa che dimostrano di essere ben organizzati e in controllo del loro gioco offensivo, mentre i Bianconeri approcciano la partita con troppa frenesia e disattenzioni difensive. Il punteggio dopo i primi 10 minuti è di 14-17. Nel secondo quarto il ritmo si alza, nonostante il punteggio rimanga in sostanziale equilibrio, con la Virtus che dà un’accelerata negli ultimi minuti prima dell’intervallo, segnando canestri in contropiede e portandosi sul +12 (30-42).
Al rientro dopo la pausa la squadra di casa è più agguerrita e qualche errore di troppo della Virtus permette a Cento di rientrare a -4, costringendo al timeout le VuNere. La reazione dei ragazzi è immediata, i quali aumentando i giri in difesa e migliorando la qualità dei passaggi danno una spallata decisiva alla partita sul 43-66 al termine del terzo quarto. Negli ultimi dieci minuti la squadra di casa subisce il colpo, segnando 2 soli punti nel quarto conclusivo. 45-91 il punteggio finale. Prossimo impegno vs Reggio Emilia