Basile – voto 6 – (15pti, -, 3/8, 3/6) – Inizia attaccando Djordjevic, e trova punti. In difesa lo perde spesso, ma non e’ il solo. Altri punti nel finale per tenere in vita la squadra, ma non c’era l’occhio della tigre.
Milosserdov – voto 5 – (2pti, -, 1/2, 0/1) – Dalla muffa in panchina al quintetto base a Madrid. Come passare dal karaoke nel pub sotto casa a Sanremo. Stecca. Falli fetenti, scelte sbagliate, e la voglia di rifarsi che lo porta a forzare un tiro che, col senno di poi, mai e poi mai doveva prendersi lui.
Milic – voto 4 – (23pti, 1/2, 1/5, -) – Come previsto. A partita dura, si confonde. Nessuna pericolosita’ da fuori, troppo piccolino per le tonnare sotto canestro. Una Ferrari a tre ruote.
Fucka – voto 7 – (26pti, 4/6, 8/19, 2/4) – Grande partenza. Poi si perde tra azioni offensive che cominciano da troppo lontano, tra disfide sotto canestro che non lo vedono sempre vittorioso, e coronate con la difficolta’ di difendere su Lucio Angulo. Cosa che non sarebbe di sua pertinenza. Ma chiude anche con 11 rimbalzi, e la solita sensazione che senza di lui la vita sa di fumo e di malinconia.
Evtimov – voto 5,5 – (6pti, 0/2, 3/9, -) – Guardiamo il suo tabellino partendo dalla fine. 16 di valutazione, bene. 5 recuperi, molto bene. 11 rimbalzi (6 in attacco), benissimo. Poi pero’ una impressionante serie di pagliacciate in fase di tiro. Si avvicina a canestro usando solo l’avambraccio, quando in certe occasioni potrebbe schiacciare fino al gomito. Occasioni perse, punti che vengono rimpianti.
Meneghin – voto 7,5 – (21pti, 1/2, 4/7, 4/8) – Il ruolo di sesto uomo lo glorifica. Nel primo tempo tanto Gregorio, nel secondo tanto Menego: averli avuti per qualche minuto in contemporanea… Andrea spara, cerca di difendere, sembra rinato. Peccato per il momento di rottura mentale dopo un fallo subito non fischiato in contropiede, e per il fallo “tattico” su Herreros arrivato dopo 15 secondi di azione.
Pilutti – voto 6,5 – (8pti, -, 1/1, 2/2) – Tra i rappresentanti del lazzaretto F (influenza che vagava nello spogliatoio). Raffica tardiva el finale.
Galanda – voto 5,5 – (1pt, 1/2, 0/1, -) – Altro malatissimo mandato in campo perche’ Savic prende un “lopez” al gomito 4 secondi dopo il suo ingresso. Loffio e tenero, questa volta e’ giustificato. Piu’ o meno.
Savic – voto 5 – (0pti, -, -, 0/1) – Si fracassa quasi subito. Poi gioca qualche minuto senza sensibilita’ nelle mani.
REAL MADRID
Djordjevic – voto 8 – (24pti, 11/12, 5/6, 1/3) – Scariolo “messineggia” nel lamentare assenze e obblighi di straordinari per il suo cervellino serbo. Il finale di partita e’ un manuale di intelligenza cestistica: prende falli da tutte le parti (anche a rimbalzo difensivo), incassa in lunetta. Eterno.
L. Angulo – voto 6,5 – (11pti, 7/10, 2/3, 0/1) – Nel momento in cui Bologna si mette a 3 lunghi, lui ne approfitta con la velocita’ e con tanti tiri liberi.
Herreros – voto 6,5 – (14pti, 5/5, 3/5, 1/4) – Non li mette in serie, ma sono tanti chiodini sparsi qua e la’ che aiutano a chiudere la bara bolognese.
Tarlac – voto 5 – (6pti, 2/2, 2/4, -) – Nel mio provincialismo lo paragono a Dallamora come giocatore piu’ regredito… Poca roba.
Struelens – voto 6,5 – (10pti, 2/3, 4/7, -) – Cresce alla distanza, mettendo cemento armato in difesa e trovando punti sugli scarichi. Un Evtimov piu’ tecnico, un mio pallino.
Llorente – voto 5 – (0pti) – Gioca minuti non suoi cercando di evitare disastri. Ma i cambi dei piccoli sono mediocri, e obbligano i titolari a sfacchinare.
Vukcevic – voto 5 – (0pti, -, 0/1, 0/1) – Stesso discorso fatto per Llorente. Con l’aggravante che da lui ci si aspettava qualcosa di piu’.
A. Angulo – voto 6,5 – (5pti, -, 1/1, 1/1) – Pochissimi minuti, due canestri per andare al riposo con qualche vantaggio.
Iturbe – voto 5,5 – (2pti, -, 1/1, -) – Sudore e confusione per un giocatore che non trova posto.
Tabak – voto 6,5 – (15pti, 5/8, 5/10, -) – Grossolani errori all’inizio, facendo il pari con Vascone su chi ne sbaglia di piu’ da sotto il ferro. Poi si riprende.