Virtus Segafredo Bologna - EA7 Emporio Armani Milano, pagelle e interviste
![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l78201635016_tml891929212673_219208242389_1739366313493594.jpg)
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA
Cordinier - voto 5,5 – (1/4 3/6 0/1) – Ottime iniziative iniziali, poi anche lui fatica non trovando maniera di aprire il campo dall’arco.
Holiday – voto 4 – (1/2 0/1 0/1) – E' qui per segnare, non lo fa mai, dietro ad avvio ripresa viene sbranato da Shields.
Belinelli - voto 6.5 – (2/2 1/2 2/5) – E' l’unico a trovare canestri nel 2° quarto quando Milano prova, con successo, la fuga. Eguaglia il record di triple a segno in Coppa Italia, 31 come David Moss.
Pajola - voto 5,5 – (-/- 1/2 1/1) – La generosità difensiva lo manda in affanno, prova però a tenere unita la squadra per evitare un’umiliazione. 5 assist, unico con un briciolo di luci.
Shengelia - voto 6 – (2/2 6/9 0/1) – Lotta sempre e comunque, ha buone cifre ed un buon impatto, avrebbe bisogno di supporto dai compagni. 8 rimbalzi, migliore di serata.
Hackett - voto 5 – (2/3 1/1 1/1) – Il mestiere non basta contro avversari tonici, poche luci per i compagni.
Gražulis - voto 4 – (-/- 0/1 -/-) – Male davanti e dietro, certo che farlo giocare da cinque in un quintetto piccolissimo non lo aiuta di certo. -1 di valutazione.
Polonara – voto 5 – (4/5 -/- 1/6) – Sparacchia dall’arco con poco costrutto, dietro viene sballottato un po’ ovunque.
Diouf - voto 7 – (6/8 7/7 -/-) – Ha ottimi sprazzi, ma nel quarti centrali, quando Milano fa la partita è sempre seduto, e non si capisce perchè. +4 di plus/minus, che non dice tutto, ma dice tanto.
Akele – voto 6 – (-/- -/- -/-) - Inserito per disperazione, fa meglio di compagni ben più celebri
Tucker - voto 5 – (1/2 1/3 1/3) – Attacca sempre e solo a testa bassa, con tanta difficoltà trovando un’area sempre piena, altre soluzioni non ne ha.
Le parole di Dusko Ivanovic – Congratulazioni a Milano, ha giocato meglio, con più energia e meno errori. Nel secondo tempo hanno anche tirato con molta fiducia. Nelle partite di Coppa bisogna sbagliare il meno possibile, loro sono stati più bravi.
Se chiudiamo con soli due falli un quarto non è un problema fisico, anzi. Certo è che Milano è stata meglio, soprattutto nell’approccio alla partita.
Diouf? Ha giocato bene, ma non è tempo di parlare di un singolo giocatore dopo una partita del genere.
Cosa mi porto dietro per la prossima partita? Ho detto alla squadra negli spogliatoi che vinceremo il titolo italiano.
Le parole di Ettore Messina - Abbiamo fatto una partita completa nelle due metà campo. La Virtus era in un momento di grande carica dopo la bellissima vittoria di Tortona, in casa con loro avevamo perso, i ragazzi hanno giocato un match di grande attenzione e disciplina sapendo che Nikola non poteva darci più di 15 minuti. Non dovremo sentire tutti quelli che ci diranno di aver già vinto la finale, era solo la prima partita e sabato incontreremo una squadra di grande carattere e organizzazione. Dobbiamo pensare alla partita di sabato.
Ho avuto anche io l’impressione di essere abbastanza in controllo, ma in una stagione con così tante partite ci sono momenti buoni e meno buoni. Credo che forse la cosa migliore è lasciare a voi commentatori questo tipo di analisi, noi ci concentriamo soprattutto sul presente. Questo è l’andamento di tutti, tranne forse due o tre squadre, le altre hanno tutti momenti buoni e meno buoni anche in EuroLeague. Nonostante gli infortuni abbiamo trovato una rotazione analoga tra campionato e coppe. Dimitrijevic ci sta dando una mano importante, considerando che Causeur è ancora ai box, così come Nebo e Nikola che sta iniziando la sua fase di recupero. Flaccadori ha dato un grande contributo ed ha dato minuti di grande qualità.
La difesa? Noi soprattutto con Belinelli, quando non riusciamo ad inseguirlo che è bravissimo ad uscire dai blocchi, cambiamo. Presentiamo prendere 2 punti invece che 3, poi restiamo uno contro uno il più possibile. Scelta che ha pro e contro ma poi diventa quella che paghi di meno.