nba camp
nba camp
(Foto Valentino Orsini - Fortitudo Pallacanestro 103)
(Foto Valentino Orsini - Fortitudo Pallacanestro 103)

Fatta la panchina, ora per la Fortitudo ci sarà da fare, o meglio completare, la squadra. Ieri è arrivata l'ufficializzazione di Devis Cagnardi, che verrà presentato nei prossimi giorni prima di sposarsi (deve essere un vizio, quello di sposarsi: prima il sobrio Presidentissimo, poi il matrimonio glamour del nostro Di Domizio, infine il prossimo coach Fortitudo), e oggi, in quanto 30 giugno, è data in cui molti contratti vanno per natura ad esaurirsi.

Certo, il 30 giugno di oggi non darà i brividi come quelli di un bel po' di anni fa, quando in ballo c'erano le iscrizioni della Fortitudo faraonica e il povero Renato Nicolai, ora felicemente approdato a Cento, doveva partire dal Paladozza alle 17.59 per portare i documenti - mai realmente completi, come si sarebbe poi visto - entro le 18 alla sede di A2 in Viale Masini. Punti della patente a rischio, iscrizioni mai davvero credibili, e noi giornalai in attesa: altri tempi, altri scooter, altri boss (il nostro Bruno Trebbi anche lui all'inseguimento: d'altronde, quando non si è sposati, si prendono rischi maggiori).

Oggi ci sono i contratti in scadenza di Panni e Conti, le cui eventuali ri-conferme andranno vagliate da Cagnardi: offerte ci sono per entrambi, per entrambi ci sono pro e contro sia per la permanenza che per il saluto. L'idea è che su Conti ci si potrebbe fare un pensierino vista la crescita delle ultime settimane di gioco, mentre Panni è ormai giocatore fatto e finito con pregi e difetti, ma sono tutte idee soggettive. Più importante è la questione degli stranieri, che potrebbero essere sempre identificati nei ruoli di 4 e 5 (a meno di problematiche più serie del previsto nel recupero di Aradori): la chiave sarà cercare di trattenere Freeman, mentre su Ogden di speranze ce ne sono davvero poche.

Oggi su Rete8 qsvs (canale 81 del dtt) "Basket Land", alle ore 22.45
La clamorosa vittoria dell'Italia contro gli USA a Colonia