nba camp
nba camp
(foto Virtus Segafredo Bologna)
(foto Virtus Segafredo Bologna)

Il programma del mercoledì della Frecciarossa Final Eight 2025 si chiude con la super sfida tra le teste di serie numero 4 e 5, ossia Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.

Dove vederla: mercoledì 12 febbraio 2025 ore 18.00, DAZN, DMAX ed Eurosport 1

Arbitri: Manuel Attard, Guido Giovannetti, Carmelo Lo Guzzo

I PRECEDENTI

Ottava volta che l'EA7 Emporio Armani Milano e la Virtus Segafredo Bologna si incontrano in Coppa Italia, la quarta da quando il trofeo viene assegnato con la formula della Final Eight. Le due squadre non si incontravano nella manifestazione dall’edizione 2019 giocata a Firenze, nei sette precedenti sono state quattro le vittorie dei bianconeri fino ad ora contro le tre conquistate dalla formazione meneghina.

IN REGULAR SEASON

In questa regular season le squadre si sono affrontate domenica 8 dicembre 2024 nel corso della 10ª giornata, con la Virtus Segafredo Bologna vincente per 73-82 spinta dai 19 punti di Shengelia e dai 12 punti a testa di Clyburn e Zizic.

GLI ALLENATORI

Ettore Messina è l'allenatore più vincente nella storia della competizione con nove successi, sette dei quali arrivati in una Final Eight: quattro conquistati sulla panchina della Virtus Bologna, tre su quella di Treviso e due con Milano. L’attuale allenatore di Milano ha collezionato 72 gare di Coppa Italia, meglio di lui soltanto Zorzi (77) e Bucci (81), ma detiene il record di presenze alla Final Eight con 12; inoltre è l’allenatore con più vittorie nella storia della manifestazione con 58 gare vinte.

Dusko Ivanovic è uno dei tre alllenatori debuttanti insieme a Giuseppe Poeta della Germani Brescia e Jamion Christian della Pallacanestro Trieste.

LE CURIOSITÀ

EA7 Emporio Armani Milano e Virtus Segafredo Bologna sono le società con più gare di Coppa Italia giocate e quelle con più vittorie: i biancorossi hanno centrato 105 vittorie in 155 partite, i felsinei ne hanno ottenute 107 in 150 presenze.

Milano si presenta a Torino come formazione con il maggior numero di partecipazioni alla Final Eight, venti di cui sedici consecutive; Bologna, invece, si posiziona subito dietro con diciassette di cui otto consecutive.

Le due compagini, insieme alla Pallacanestro Treviso, sono le società che hanno vinto più volte la Coppa Italia con otto titoli in bacheca. Da quando la Coppa Italia viene assegnata tramite Final Eight, la squadra milanese conta quattro successi, mentre quella bolognese è a quota due.

GLI ASSENTI

Virtus Segafredo Bologna – Ante Zizic è out a causa di una borsite olecranica al gomito sinistro.
Will Clyburn è out per una lesione parziale alla fascia plantare del piede sinistro.

EA7 Emporio Armani Milano - Josh Nebo è out per una lesione tendinea all’arto superiore destro.
Nikola Mirotic è out per una lesione all’adduttore della coscia destra.

GLI EX

EA7 Emporio Armani Milano - Giampaolo Ricci è stato il capitano della Segafredo nella cavalcata che ha portato allo Scudetto 2021. In totale ha fatto registrare 58 presenze in campionato con i bianconeri.
Niccolò Mannion ha completato a Bologna le annate 2021/22 e 2022/23, completando un totale di 71 presenze in Serie A e firmando 8.8 punti e 3.4 assist a partita. Con i bianconeri Mannion ha conquistato l’Eurocup nel 2022 e la Supercoppa Italiana nel 2021 e nel 2022.
Ettore Messina è il coach con più gare allenate (338) e vittorie (247) raggiunte in campionato nella storia della Virtus, club con cui ha vinto 3 Scudetti, 4 Coppe Italia, 1 Coppa delle Coppe e 2 Coppe dei Campioni/Eurolega.

Virtus Segafredo Bologna - Daniel Hackett ha giocato a Milano dal dicembre 2013 fino all’estate 2015, conquistando lo Scudetto 2014 e completando un totale di 61 partite in maglia biancorossa.

Polonara: Ivanovic è esigente, riesce a a farsi rispettare da ogni giocatore
Coppa Italia, le dichiarazioni di Ivanovic e Pajola