Virtus, il dopopartita di Pistoia. Da capire se ci saranno modifiche al roster

Una partita facile, giocata in maniera seria. A Pistoia la Virtus ha fatto esattamente quel che doveva fare per trovare i due punti e restare in testa alla classifica. Ottima difesa fin da subito, partita controllata e perfetta gestione dei minutaggi, con Shengelia tenuto a riposo. In questo modo, i bianconeri hanno trovato ben poche difficoltà, visto il livello dell’avversario. Ottimi Zizic e Morgan, che confermano i netti progressi, e poco altro da dire onestamente.
In questa fase della stagione il calendario aiuta i bianconeri, che dovranno essere bravi a sfruttarlo. Domenica prossima arriva Varese, virtualmente già salva, e poi si andrà a Scafati, che quel giorno potrebbe già essere retrocessa. Il tutto prima dell’ultima giornata, quando la partita con Trapani - che oggi ha ufficializzato il centro Ogbeide - potrebbe essere lo scontro diretto per il primo posto. Il vantaggio del fattore campo è sempre meglio averlo, anche se Ivanovic ha detto di non sapere se arrivare primi sia un vantaggio oppure no. In effetti, con la “variabile impazzita” Milano che al momento è quinta, potrebbe capitare davvero di tutto.
In ogni caso, la Segafredo deve approfittare di queste settimane “piene” di allenamenti, in modo da arrivare nella miglior condizione fisica ai playoff. E a proposito di playoff, è da capire con che roster la Virtus li giocherà. Al momento si è trovato un ottimo equilibrio con gli attuali dodici, e il buon senso suggerirebbe di lasciare tutto così com'è. Holiday però tra una decina di giorni potrebbe venire rilasciato. Se ciò succederà e non arriverà nessuno - anche perchè trovare un giocatore che sposti e soprattutto che si inserisca rapidamente a fine aprile non è certo facile - vorrebbe dire giocare la post season, con partite ogni due giorni - con undici effettivi più uno juniores, regalando di fatto uno straniero. Nei prossimi giorni si capirà l'evolversi della situazione.