Eurolega, per la licenza chiesti 5 milioni in tre anni. Il disappunto dei presidenti

Parlando di Eurolega, nella conferenza stampa di mercoledì patron Massimo Zanetti ha confermato l'offerta di una licenza triennale, ma anche che si tratterà sul prezzo, considerato troppo alto. "Abbiamo già avuto l'offerta di una licenza per i prossimi tre anni, con Partizan e Stella Rossa. Faremo una trattativa, perché ci è stato proposto un costo notevole, dobbiamo trovare un accordo di qualche genere. E' una grossa apertura ed è importante esserci, perché ha una visibilità notevole in Europa e nel mondo, con le televisioni. E' importante per il futuro sponsor."
Sulla stessa linea il presidente del Partizan Ostoja Mijailovic, che ha espresso la sua frustrazione, sostenendo che, nonostante il suo club vanti la più alta media di spettatori in casa e sia tra le squadre più seguite nelle trasmissioni di Eurolega, alle condizionio offerte non riceverebbe né una quota di proprietà né una quota dei ricavi televisivi e di marketing.
Tra l'altro, a fronte di nessun ritorno economico il costo richiesto sarebbe molto alto. Secondo quanto riferito da Basketnews, e ripreso oggi da Walter Fuochi su Repubblica, la cifra richiesta ai tre club (che non sarebbero gli unici ad averla ricevuta) è di circa 5 milioni di euro per tre anni, circa 1.7 l'anno. Una somma spropositata, molto più alta di quanto pagato dalla Virtus per le scorse wild card annuali.
Nelle prossime settimane ci saranno serrate trattative, anche perchè con NBA Europe alle porte immaginare come sarà l'Eurolega tra tre anni è un esercizio molto complicato. Le squadre delle grandi città e quelle facenti capo a polisportive (Real, Barcellona, Bayern, Fenerbahce, ma anche Milano e Alba) sembrano tutte dirette verso la NBA. Eurolega dovrà cercare di trattenere le squadre che potrà trattenere, offrendo però condizioni ragionevoli. Anche perchè la BCL, se davvero potrà diventare un trampolino di lancio verso NBA Europe, diventerà improvvisamente molto più appetibile rispetto ad ora. In buona sostanza, Virtus, Partizan e Stella Rossa servono a Eurolega almeno quanto Eurolega serve a loro, se non di più.