Pesaro - Flats Service Fortitudo Bologna, il dopopartita
![(Foto Valentino Orsini - Fortitudo Pallacanestro 103)](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l78201635016_tml891929212673_101096641749_1735487718153974.jpg)
Non era tutto oro quello che luccicava fino a qualche giorno fa, e la Fortitudo che esce sconfitta da Pesaro dimostra che Caja non poteva avere la bacchetta magica, e che forse - almeno adesso - pensare di ripristinare la situazione agonistica dall'estasi con cui ci si era lasciati nello scorso giugno non era e non è possibile. Il ventello adriatico non è diverso dalla brutta prova di Piacenza, se vogliamo, a prova di una squadra ancora indietro come tenuta generale, cosa poco evidente al Paladozza (dove, per la cronaca, la F 2-0 ha già giocato 4 partite in 7 gare: Cagnardi ne giocò sempre 4, ma in 11 giornate). E che poi sia tenuta fisica o mentale poco conta, come differenza: il concetto è quello di partite in cui si inizia con le scarpe slacciate e mai si trova il modo di rimetterle al proprio posto.
Problemi strutturali? Giornata storta - ma che si ricollega ad altre già viste, con entrambe le guide tecniche - con la sfortuna di averla fatta in diretta Rai? Il tempo lo dirà, ma l'impressione è che questa squadra sia ancora in una specie di precampionato, non solo per questioni di una preparazione atletica da ri-fare secondo le nuove direttive del nuovo allenatore. Ieri c'è stato l'esordio di Vencato e il ri-esordio di Cusin, fermo da due mesi: con il deflagrare del ritorno di Aradori, di fatto ci sono gerarchie tutte da definire e tanti che ancora devono conoscersi, o ri-conoscersi. Tanto è chiaro che la regular season sarà solo un lungo prepararsi ai playoff, e a questo punto meglio lavorare sul lungo periodo, praticamente alla giornata. Poteva andare meglio, poteva andare peggio.
Sei bellissimo - Aradori è ripartito, e la squadra dovrà capire i nuovi equilibri senza crisi di rigetto, come vedremo. Poco altro.
In altomare - In attesa di sapere la situazione di Gabriel, lo 0/10 di Mian e la prova opaca di Bolpin sono state le prime cause, forse, da cui è nato poi tutto il resto. Bella poi la vetrina di Rai Due, peccato che i cronisti abbiano preferito ricordare gli antichi fasti più che promuovere quello che è il prodotto attuale. Se poi un orecchio fortitudino sente che Andrea Meneghin ha fatto la storia della Fortitudo, tra le tante cose sentite, allora qualcosa sulla preparazione non ha proprio funzionato. Perchè 'sta roba può essere uscita solo da un qualche virtussino fino al midollo, altroche.