nba camp
nba camp
(foto Virtus Segafredo Bologna)
(foto Virtus Segafredo Bologna)

PREVIEW PALLACANESTRO TRIESTE-VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA

Da Belgrado a Trieste senza passare da Bologna, prosegue il viaggio a est della Virtus alla ricerca di fortune, non trovate al primo stop col Maccabi. Il rientro in LBA non concede più riposi o disattenzioni, la sconfitta di Napoli ha messo la Virtus con le spalle al muro nella corsa al primo posto della stagione regolare, vero che le big dovranno passare tutte in fiera, ma visto il recente passato le trasferte son tutte a rischio, quella di Trieste ancor di più. A meno di 48h dalla debacle col Maccabi (non tragga in inganno il -10 finale, colto negli ultimi 5’ quando sul +24 i gialli stavano già ordinando pizze varie) servirebbe una risposta immediata contro i giuliani che a loro volta vorranno cancellare la partita dei record al negativo, ovvero quella a Trapani dove la banda di Repesa ha abusato di loro. Riavranno certamente Valentine, forse Reyes, ma la banda di Christian ha armi a sufficienza per mettere in difficoltà la Segafredo, come già avvenuto all’andata, unica squadra in LBA a vincere a Bologna. Trieste è forte a rimbalzo soprattutto con quelli offensivi, un guaio che alle V nere costa sovente caro, meglio da 3 tirandone di più, primeggia in varie specialità, dai falli subiti (solo 18, e nelle ultime uscite i bianconeri han retto soprattutto grazie a giri in lunetta), nelle stoppate date e subite. 4 i giocatori in doppia cifra, ma altri 3 la lambiscono, tra i quali l’ex Ruzzier, all’interno di una stagione di alto profilo. Occhio a Uthoff, un 4 perimetrale di quelli sovente subiti, all’atletismo di Brown e ai tiri dalla lunga del centro Candussi che potrebbe rivelarsi un problema con Diouf ancora fuori. All’andata fu la scarica finale di Ross a matare la Virtus, in casa questi momenti di fuoco potrebbero presentarsi con più continuità, le V nere sono chiamate a rispondere ai troppi dubbi apparsi nell’ultimo periodo. La poca intensità mostrata in Eurolega, ritenuta ormai inutile, è divenuta virale anche in LBA, si dovrà cambiare quanto prima per non mandare a spendere la stagione. Dovrà avvenire nei giocatori ma anche nel coach, dar dei perdenti a certi atleti (come avvenuto nelle dichiarazioni a caldo di Belgrado) è un segnale non incoraggiante. Coach che col rientro di Clyburn è chiamato ad un turn over di due elementi, vedremo se per Holiday il fine corsa sarà già dichiarato, mentre per il secondo dipenderà molto dall’assenza di Diouf nel comparto lunghi. 

Si gioca sabato ore 20:00 al PalaTrieste, diretta Eurosport 2, Dazn e NettunoBolognaUno. Arbitreranno i sigg. Giovannetti, Quarta, Valleriani.

Oggi "BasketCity" su RadiaBo, tutti i lunedì alle 18.30
La classifica di Eurolega: Virtus penultima