Bi.Emme Livorno - Flats Service Fortitudo, cronaca

Bi.Emme Livorno – Flats Service Fortitudo Bologna 66-71
E alla fine playin sono, per una Fortitudo che a Livorno non è che mostri la sua parte migliore ma che almeno interrompe la striscia negativa a quota 4 e, ringraziando Udine e Pesaro che battono Torino e Verona, chiude la regular season all’ottavo posto permettendosi quindi di saltare il primo turno e di avere la sfida secca in casa domenica prossima contro la vincente di Pesaro-Torino. Per il resto, con ancora Fantinelli fuori, è da apprezzare la voglia di sbattersi e di reagire quando Livorno aveva rimesso la testa davanti. Ora, una settimana di lavoro per vedere cosa si potrà ancora fare di questa stagione.
Cronaca
Si parte con poca fatica per prendere un po’ di vantaggio, contro una Livorno che scheggia ferri come se non ci fosse un domani e, in alternativa, perde palloni per ingenuità. Tutto tranquillo in un primo quarto di non grandissimo spettacolo, 21-9 al 10’.
Livorno ha tiri facili facili ma sono tutti sdeng, con Banks che non pare aver voglia di punire la sua ex squadra, e Bologna che pare giocare con le scarpe slacciate. Quindi, lasciando che la Libertas faccia il bello e il cattivo tempo, il -1 interno arriva con la seconda tripla messa a segno su sedici (sedici) tentativi. Ci si deve affidare ad Aradori, che se ne infischia del clima dimesso e quando c’è da far canestro lo fa, e al fatto che Livorno pare non averne proprio voglia, di far canestro. E 38-27 al 20’.
Saltando poco non di fa strada, e smettendo di giocare è normale che la squadra di casa capisca che ci si può anche provare. Così Livorno diventa padrona del campo, ribaltandola in 7 minuti grazie ad Hooker e, soprattutto, al fatto che non ci sia una palla vagante che finisca nelle mani bolognesi. 8-21 e -2 al 27’ (48-46), quando Gabriel si ricorda che ci sono anche i canestri, oltre che gli sdeng, e tiene Bologna a galla. Arriva però un antisportivo di Cusin su Banks, 55-53 Livorno al 30’.
Diventa un punto a punto di pathos ma ben poca spettacolarità, con Aradori a salvare capra e cavoli e poca roba attorno. Si fa male Hooker, Livorno trattiene il respiro e la partita finisce qui, dopo un cesto di Gabriel che fa finire i giochi.