nba camp
nba camp

IL BOLOGNA BASKET 2016 CADE IN TRASFERTA CON LA SECIS JESOLO: 81-68

Tabellino

Parziali Secis Jesolo-B2016: 24-13; 40-35; 66-53.

Secis Jesolo: Edraoui 3, Vanin ne, Zorzan ne, Rosada 8, Malbasa 20, Tuis 12, Cavallin ne, Tonon, Caridi 9, Zanchetta 7, Bovo (cap.) 22, Girardo. All. Ostan.

Bologna Basket 2016: Tinsley 10, Costantini 14, Gamberini 2, Bianchini ne, Faldini, Osellieri 14, Ugolini 6, Barbotti 12, Romanò, Guerri (cap.) 5, Contini 5. All. Lunghini.

Un ko che fa male quello di ieri a Jesolo per il Bologna Basket 2016, battuto dalla  Secis per 81-68. In quello che era il match principale della giornata tra due delle tre squadre in vetta alla classifica, i rossoblu non sono purtroppo riusciti a replicare la prestazione convincente di sette giorni fa con Trieste, alternando discreti momenti collettivi a brutti cali di intensità che, con una squadra compatta e determinata come quella veneta, sono risultati alla lunga fatali.

I felsinei sono risultati macchinosi in attacco ed è mancata quella continuità che dal 25simo minuto in poi ha fatto la differenza a favore dei padroni di casa. Il tiro pesante ha funzionato poco (31% con 9/29, contro un'impressionante 47% avversario), sono state sbagliate alcune elementari conclusioni da sotto e anche le palle perse hanno in parte inciso (10 contro solo 7 degli jesolani). Ma soprattutto sono stati i ritardi nelle marcature e le troppe incertezze difensive sotto canestro, che hanno permesso ai giocatori di coach Ostan di prendere posizione nel pitturato per facili segnature.

In sintesi, una prestazione modesta contro una squadra che ha confermato di essere una delle favorite per la permanenza nella serie.

La cronaca. Primo quarto esitante dei bolognesi che si fanno sorprendere dalle bombe avversarie e chiudono il periodo sotto di 11. Nella seconda frazione gli ospiti provano a rientrare e riescono a ridurre il gap fino a un soddisfacente -5 all'intervallo. Dopo la pausa i rossoblu rientrano con più energia e piazzano un parziale di 11-4 che al 6' li porta addirittura davanti di 2 lunghezze. Sembra il momento migliore per i ragazzi di Lunghini, ma un fallo antisportivo seguito da un canestro da 3 della Secis rilancia i veneti che si portano sul +6. Il BB2016 riesce a rifarsi sotto a -4, però un secondo parziale di 9-0 dei padroni di casa riporta il gap a -13. Nell'ultimo quarto il BB2016 non riesce a tenere il ritmo degli avversari e cala ulteriormente fino a toccare i -20, Una reazione d'orgoglio negli ultimi istanti del match mitiga il punteggio a 81-68, ma non cambia le sorti dell'incontro.

Il cammino nei playout è comunque solo all'inizio e la prima occasione di riscatto dei bolognesi si presenterà domenica 2 marzo con Montebelluna, questa volta sul campo amico del Palasavena a San Lazzaro. Un match che, nonostante la bassa classifica dell'avversario, dovrà essere affrontato con la massima determinazione ed il migliore impegno per mantenersi nella parte alta del tabellone.

Olimpia Castello, vittoria contro Ferentino: 95-72