nba camp
nba camp
(Foto Mauro Donati)
(Foto Mauro Donati)

Inebriata da una settimana dove le buone notizie, se vogliamo, sono arrivate dalle campagne sabaude delle rivali, la Fortitudo torna in campo in quella che è una gara domenicale in un elenco prossimo venturo di mercoledì che si sperano da leoni, viste le tante infrasettimanali nel lotto. Questo dopo essere uscita da Brindisi con la consapevolezza che ce la si gioca con tutti, anche nelle giornate meno positive. Ma che, sui campi difficili, non basta essere sufficienti. L'uovo di Colombo, ma così è.

Brindisi ci ha detto che forse Thomas è troppo limitato, e quando ci sarebbe bisogno di uno switch verso l'alto pare come lo studente che finchè gli chiedi l'argomento a piacere funziona anche. Ma, ad uscire dal seminato, oltre non va: va bene il gregariato, se il resto funziona. Altrimenti, urge qualcosa di più mentre tutti noi pensiamo che forse, la cosa migliore, sarebbe una crasi tra lui e Gabriel. E allora si spera che Fantinelli superi il momento (umano) di appannamento, fine.

Pesaro, quindi. Altra squadra in salute (11-2 nelle ultime) e in rimonta, che in classifica è 15-11 forte anche di 4 gare in più giocate in casa (12-3) rispetto alla trasferta (3-8). Con in mente il flop della andata, che fu solo 50 giorni fa, la Fortitudo dovrà affrontare una squadra che preferisce attaccare piuttosto che difendersi, che ha i 20 di media di Ahmad (devastante all'andata) e i 15 dell'alona King come fatturato straniero, e che ha sfruttato la crescita di Imbrò, dopo un inizio stentato, per lievitare nel proprio collettivo. Attenti anche al giovane esterno Maretto, e ad un settore lunghi dove non ci sono rimbalzisti provetti ma un discreto lavoro di squadra. Allena Spiro Leka.

Si gioca domenica, ore 18, diretta LNP Pass e Radio San Luchino.

Oggi su Rete8 qsvs (canale 81 del dtt) "Basket Land", alle ore 22.45
Bologna Basket 2016, i play out iniziano domenica contro lo Jadran Trieste