nba camp
nba camp

Troppo facile prima, ma non abbastanza difficile poi per riaprirla. La Fortitudo alla fine chiude l’esilio riminese con la quarta di fila, dando l’impressione di momenti totalitari nel primo tempo e un eccessivo imborghesimento dopo. Così, fatto +26 già a metà secondo quarto, un eccesso di confidenza – o forse solo la difficoltà di trovare la continuità dopo cotanto esordio – rende il secondo tempo un qualcosa che non è vero e proprio rischio, ma nemmeno garbage time come forse ci si sarebbe aspettati. Si vince, e per il resto il bicchiere è poi più pieno che vuoto, e per ora basta così.

Minuto di raccoglimento in ricordo di Marino Perani, e subito buona Fortitudo. Come? Lasciando che Orzinuovi dia palla sulle tacche a Olasewere, andandolo a raddoppiare e sfruttando le poche doti di scarico del lungo lombardo. Ergo, contropiedi a raffica, e basta solo gestire senza esagerare contro una squadra che va in doppia cifra di palle perse già al minuto 8. Così è un attimo, e primo quarto che termina 30-11.

Contro una squadra che ci mette 15’ per tentare (ed è un cross) il primo tiro da fuori, la Fortitudo continua ad avere gioco facilissimo, anche quando le capita di non segnare ad ogni azione e di rallentare, quindi, la tritata. Si fa 39-13 al 14’, poi qualcosa viene concesso dietro – anche perché i lombardi decidono di variare un minimo le proprie faccende – ma con Legion allo scaderissimo si mantiene il ventello, 51-29 al 20’.

Poi si riparte con un po’ troppo narcisismo, e un eccesso di rollerball che porta a troppi tiri non presi per aumentare il numero di passaggi, e manovra che di riflesso si ingolfa. Non che ci sia da impanicarsi, ma intanto Orzinuovi fa -14 prima che i due mori bolognesi rimettano qualcosa in saccoccia e fare 66-48 al 30’.

Poco propensa a rimettersi a giocare dopo averla creduta ormai semplicissima, la Fortitudo eccede nella melina, lasciando ad Orzinuovi la possibilità di provarci: tre volte viene ciccato l’altrui -9, prima che qualche porta dietro venga chiusa rendendo davvero troppo complesso il metterla in discussione. C’è solo l’uscita di un acciaccato Cinciarini (contusione osso sacro, da rivalutare), l'esordio del Boniciollino, e poco altro per la cronaca.


(foto Fabio Pozzati)

HALFTIME: VIRTUS - SASSARI 41-37
BIGNAMI CASTELMAGGIORE - UPEA CAPO D'ORLANDO 93-91