nba camp
nba camp

E’ il finale meritato, quello di una Fortitudo che retrocede mestamente davanti al proprio pubblico dopo l’ennesima prova mediocre di una stagione mediocre. Con squadra senza gerarchie, giocatori e scelte inconcepibili per la categoria e nulla, proprio nulla, che sia da salvare. E che sia A2, allora, sperando che la retrocessione non sia poi il peggiore dei mali. Tradita dall’attacco, incapace di valutare chi sarebbero dovuti essere gli uomini a cui affidarsi nei momenti decisivi: nulla, proprio nulla. Nessun alibi. Nessuno.

Si parte con spettacolo talmente orribile da chiedersi se si tratti di serie A o già ultraminors: squadre che tirano al primo passaggio ed è già tanto se prendono il ferro, contropiedi abortiti e palle vaganti che vagano tanto prima di trovare qualcuno che se ne voglia impossessare. Groselle e Gudaitis sfruttano quanto arriva in area, ma il resto è poca roba. 12-14 al 10’.

Gli eredi di George Romero potrebbero chiedere i diritti di certe azioni, ad un certo punto il pallone si pianta tra tabellone e canestro quasi a voler chiedere un attimo di pietà. Qualcosa si sblocca a fine secondo quarto, con Napoli che fa +5 e Frazier, in solitaria, a mettere doppia tripla per impattare a quota 29 sul gong.

Qualche fischio arriva dopo 2’ di un inadeguato Durham, che assieme a qualche buco difensivo porta Napoli a +7. Gli unici con un po’ di idee in testa sono Frazier e Groselle, e se non si sbagliassero liberi (non solo con il solito noto) in fila si potrebbe anche provare ad andare un po’ avanti, contro chi ha nel solo Vitali l’unico a far qualche cesto. Sempre con bambini da mandare a letto per via delle fasce protette, ma 45-42 al 30’.

Benzing pare non essersi ripreso dagli – inutili – incoraggiamenti a Ulm e viaggia a percentuali da prefisso romano, Groselle dalla lunetta è spesso una gara persa, e Napoli torna avanti. Qualcosa si muove, nel più totale dell’orrido collettivo: 5/5 ai liberi tra Groselle (!!) e Procida, patta a 3’ dalla fine a quota 54 e sprint dove il braccino è comune, anche se Parks mette un cesto a spareggiarla. Frazier cicca due assalti, vengono persi due rimbalzi sanguinosi e lo stesso Parks fa +3. Di là i big fanno un passo indietro, Procida forza ed è ferro. McDuffie mette un libero, i restanti assalti sono senza alcuna velleità, e allora giusto così, con fischiata finale nemmeno tanto dura, se vogliamo.


(foto Valentino Orsini - Fortitudo Pallacanestro 103)

Il Canale Telegram di Bolognabasket: tutti i dettagli
La clamorosa vittoria dell'Italia contro gli USA a Colonia