nba camp
nba camp

UN’ALTRA VOLATA VINCENTE VALE LA CINQUINA FLINYG!

LOGIMATIC GROUP OZZANO – STELLA EBK ROMA 61 - 59

Parziali: 9-17; 28-31; 47-48

OZZANO: Myers 3,  Torreggiani 2,  Zani ne, Ranitovic 4, Domenichelli 2, Ranuzzi 10, Tibs 4, Cortese 9, Balducci 7, Piazza 18, Baggi 2 – All. Lolli; Ass. Guarino – Spisni

EBK ROMA: Forconi 4, Agbara ne, Quarone 5, Fanti 7, Nikolic 12, Curbelo ne, Doumbia 10, Lumena 5, Diomede 8, Pillastrini 8 – All. Finelli; Ass- Donati

Arbitri: Boudrika (RA) – Pompei (PG)

Neanche la giovane difesa arcigna della Stella Ebk Roma ferma la Logimatic Group, che nel recupero del 4° turno dei play-in gold centra la quinta vittoria consecutiva battendo i laziali 61 a 59 dopo una battaglia intensa decisa solo nei secondi finali.

Partita che resta in equilibrio per tutti e 40 i minuti, dove le difese prevalgono sugli attacchi e dove Ozzano, dopo il vantaggio 9-8 al 7’, comincia a litigare con il ferro, e le bassissime percentuali al tiro permettono a Roma di prendere il comando del match e trovare alla prima sirena il +8 che è anche il massimo vantaggio di serata (9-17).  Nel secondo tempo la musica non cambia, con i Flying che tirano con il 50% da due e con un misero 2/16 da 3. Gli ospiti non fanno tanto meglio, ma trovano nel giovane Pillastrini l’uomo chiave in fase offensiva, per far sì che anche all’intervallo lungo la Stella Ebk resti avanti nel punteggio (28-31).  Anche dopo la pausa si segna con il contagocce (35-39 al 26’). I Flying impattano il match a quota 39 a 3’30” dalla terza sirena, e sempre con Piazza riescono a mettere il naso avanti, prima di un botta e risposta che si chiude allo scadere del quarto con i viaggianti sempre avanti, ma con il minimo vantaggio (47-48).

Nell’ultimo e decisivo periodo Baggi fa 49-49, poi 4 punti di fila firmati Ranitovic regalano ad Ozzano il 53-51 a 7’30” da giocare. Cortese dalla lunetta e una tripla di Piazza valgono il 58-56 a 3’30” dalla fine, con il pubblico del Pala Arti grafiche Reggiani che si scalda per un finale ad alta tensione. Tanti errori da ambo le parti, Fanti dalla linea della carità fa 1 su 2 (58-57 a 1’38” dalla fine) e, dopo le bombe della vittoria fallite prima da Piazza poi da Myers, arriva a 50” dalla fine il contropiede vincente di Nikolic per il 58-59 Roma. Nell’azione successiva a 35” dalla fine Alessandro Piazza trova la bomba che fa esplodere il palasport ozzsnese (61-59), poi negli ultimi 30” succede di tutto: Nikolic sbaglia il canestro del sorpasso, Meyrs in contropiede a 7” dalla fine viene stoppato da Forconi, Lumena dall’altra parte sbaglia il canestro dell’overtime, Piazza (monumentale match con 18 punti, 7 rimbalzi e altrettanti recuperi per una valutazione di 32) fa suo il rimbalzo e Roma non riesce a fare fallo. Suona la sirena, i Flying vincono 61 a 59 e fra gli applausi del pubblico del pala Arti grafiche Reggiani decollano in classifica a quota 18 agganciando il gruppo delle marchigiane al quarto poso in classifica.

Oggi puntata speciale di Black and White e prepartita Virtus
Gandini: dalla prossima stagione valuteremo un sistema per la certificazione del dato