Domani la Virtus in trasferta a Napoli alle 19.30

PREVIEW NAPOLIBASKET-VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA
Testacoda della 22° giornata di campionato per la Virtus, che farà tappa alla Fruit Village Arena di Napoli. La formazione partenopea è ricaduta in un preoccupante fondo classifica dopo aver variato un andamento iniziale di 11 sconfitte a fila. 5 vittorie di cui 3 consecutive, ma il momento magico pare esaurito, 3 sconfitte a seguire, 2 delle quali contro dirette antagoniste nella lotta per la salvezza, Pistoia (pure in casa contro una banda allo sbando societario) e Cremona. Il baratro pare ad un passo e per Valli, coach subentrato a stagione in corso, serve andare contro il suo passato per recuperare punti e sensazioni positive. L’equilibrio che pareva essersi creato, fondato in primis da un ritrovato Pangos a costruire, da Green come fromboliere e Bentil a dar sostanza sotto canestro, è terminato quando l’ex Pana e Olimpia è ritornato in Eurolega all’Asvel. L’infinita girandola di stranieri poco sta cambiando, l’ex Virtus Pullen ha mostrato buone cose ma con troppi momenti bui, Totè ha cifre corpose ma poca efficacia, il ritorno di Zubcic fino ad ora è stato irrilevante, la coperta sembra corta e se anche l’attacco il suo lo fa, la difesa latita. Questo però non deve distrarre la Virtus, la partita si può rivelare una trappola nel caso la partenza sia modello Eurolega, primi quarti senza un minimo di energia che potrebbero esaltare anche una Napoli in affanno alla disperata ricerca di punti salvezza. Certo, i partenopei non saranno Olympiacos e Real, ed eventuali rientri possono starci, ma sappiamo bene che i rientri visti con quelle big son figli di attenzioni scemate da parte loro, ben consci che ad ogni accelerata sarebbero stati capaci di rimettere le giuste distanze. Dei 12 stranieri transitati alla corte napoletana, quelli attualmente schierabili sono Pangos e Pullen a creare, Green guardia realizzatrice, Zubcic da 4 esterno e Egbunu centro, di questi solo Pangos ha iniziato la stagione. Il pacchetto indigeno conta su Totè (14+5,5 di media), Treier e Woldetensae principalmente a sparare dall’arco e De Nicolao come cambio del play. Male a rimbalzo e nel tiro da 3, molto meglio da 2, quindi occhio all’area, perde pochi palloni ma propende a scialare falli. Conviene mandarli in lunetta, la peggiore di tutte, così come alla voce stoppate effettuate. Entrambe necessitano fortemente della vittoria, la Virtus per consolidare la corsa al 1° posto, Napoli per non affondare, al di là di numeri e considerazioni (dando per assodata la presenza di Pajola e Belinelli), molto faranno le motivazioni.
Si gioca domenica ore 19:30 alla Fruit Village Arena di Napoli, diretta Dazn e NettunoBolognaUno. Arbitreranno i sigg. Lo Guzzo, Perciavalle, Lucotti.