Oggi a Barcellona la riunione dei club azionisti di Eurolega

Oggi a Barcellona si terrà la riunione dei club azionisti dell'Eurolega. Lo riferisce il Corriere di Bologna. Da questa riunione dovrebbero uscire linee guida sul futuro della competizione, con il possibile allargamento a 20 squadre. Si parlerà anche di criteri di ammissione e delle licenze triennali che sono stati proposti ad alcuni club, a quanto pare a prezzo piuttosto caro (5 milioni per tre anni), e senza avere ritorni su diritti TV e marketing, cose che hanno sollevato le proteste sia del presidente del Partizan, sia di Massimo Zanetti, che ha parlato della necessità di trattare. Delle squadre attualmente senza licenza, Parigi e Monaco sono già dentro in quanto precedenti vincitrici di Eurocup che hanno raggiunto i playoff. Restano Partizan, Stella Rossa, Alba, Virtus e varie squadre provenienti da Eurocup che spingono parecchio per entrare: Valencia, Hapoel Tel Aviv e anche Gran Canaria se vincerà la competizione. Aggiungendo Dubai, ci sono quindi sette (o otto) pretendenti per sei posti, e questo sarà un nodo che i club proprietari dovranno sciogliere. Secondo il Corriere è difficile che oggi si arrivi a conclusioni definitive, e in ogni caso a Virtus venerdì dovrebbe avere in agenda un incontro con Eurolega, in concomitanza con la trasferta a Barcellona, in cui farà valere le sue ragioni. Sullo sfondo di tutto, ovviamente, c'è la questione NBA Europe, la cui probabile partenza nel 2026 potrebbe ridisegnare totalmente la mappa del basket europeo.