nba camp
nba camp
(foto Virtus Segafredo Bologna)
(foto Virtus Segafredo Bologna)

PREVIEW VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA-DOLOMITI ENERGIA TRENTINO

Posticipo del lunedì sera della 21° di LBA, Virtus-Trento è la partitissima di giornata tra 2 delle 3 squadre che occupano la vetta della classifica. La terza, Brescia (senza Ndour), sarà impegnata domenica a Pistoia, lo scontro al vertice lancerà una delle contendenti verso la parte finale di stagione. La Dolomiti è la vera sorpresa della stagione, sempre lassù in campionato, con alle spalle una dignitosa Eurocup, ma soprattutto con in bacheca la Coppa Italia, primo trofeo della storia. Il gruppo italico mischia al meglio la sfrontatezza ed il talento giovanile di Ellis e Niang alla solidità di Pecchia e Bayehe, il tutto teleguidato da Toto Forray, giocatore bandiera non solo di Trento, ma di tutto il campionato, lassù da 15 anni, che in questi tempi di porte girevole par arrivato dai tempi dei mille di Garibaldi. Il reparto straniero è stato scelto con cura, pure quello a mescolare al meglio i polpastrelli dolcissimi di Cale e Ford (un paragone azzardato, un nuovo Markus Howard?), l’esperienza di Lamb alla concretezza dei lunghi Zukauskas e Mawugbe. Questi elementi cucinati al meglio da coach Galbiati, già 2 Coppe Italia in faretra, solo ora visto dal movimento cestistico come merita. Sistema 5+5 dove tutti hanno minuti (dai 27’ di Lamb ai 13’ di Forray) e libertà di fare in quintetti sovente piccoli ma dinamici e con pochi punti di riferimento, che pagano chili di differenza ma possibilità di cambi sistematici continui. Un attacco equilibrato con conclusioni dentro-fuori (la migliore fino ad ora come percentuale da 3), molto bene a rimbalzo, ha il tallone d’Achille nelle palle perse, ma giocando a ritmi frenetici è un rischio calcolato. Verso lunedì a questo si unisce il tanto tempo avuto a disposizione nel preparare questa partita, ben 8 giorni. Dal canto suo, la Virtus è là dove voleva essere, al 1° posto con tutti gli scontri diretti da affrontare in casa, già passato quello con Milano, seguiranno Trento, Reggio e Brescia, tutte squadre dal lato sinistro della classifica. Con un filotto (magari ribaltando il -8 all’andata a Trento), anche qualche passo falso esterno sarebbe compensato per la corsa verso il 1° posto, inframmezzata da altre 6 partite in Eurolega, che porterà a 4 trasferte e sole 2 partite casalinghe, quindi un dispendio di tempo non irrilevante a fronte di palcoscenici non riproducibili in campionato.   

Si gioca lunedì ore 20:00 alla Segafredo Arena, diretta Eurosport2, Dazn e NettunoBolognaUno. Arbitreranno i sigg. Rossi, Gonella, Pepponi.

Oggi "BasketCity" su RadiaBo, tutti i lunedì alle 18.30
La Fortitudo viene sconfitta a Teramo e retrocede