nba camp
nba camp
(foto Virtus Segafredo Bologna)
(foto Virtus Segafredo Bologna)

PALLACANESTRO TRIESTE – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 85-78 (17-22, 37-41; 57-58)

Altro giro e altra sconfitta per la Virtus, che a Trieste perde partita e testa della classifica, dopo aver condotto anche di 11 lunghezze. E’ stata una partita francamente brutta, in cui a parte alcune giocate di singoli (Clyburn e Shengelia soprattutto) si è vista in campo una squadra decisamente scollata, anche per una gestione cervellotica da parte di Ivanovic, che ha tenuto seduto per 40’ Belinelli e ha fatto scelte strane e perdenti, a partire dai 14’ di Holiday, che dopo essere stato giubilato per alcune partite è stato lasciato in campo oltre il difendibile, con un terrificante 0/6 da tre, peraltro in buonissima compagnia. Tanti giocatori – Cordinier in primis – sono parsi totalmente fuori partita. E così è arrivato un altro crollo nel finale, previsto e prevedibile. E’ il peggior momento della stagione per la Segafredo, che pare davvero allo sbando, a partire dalla guida tecnica. La proprietà dovrebbe innanzitutto chiarire le proprie questioni interne, e poi intervenire, per evitare che la stagione sia sostanzialmente finita a marzo. 

Cronaca: si parte con buon impatto di Clyburn e Shengelia ed errori vari di qua e di là. Holiday si presenta con una persa su rimessa e stoppata subita. Ma Shengelia è immarcabile, nel primo quarto ne mette 12, e i suoi sono avanti 17-22.

Nel secondo quarto la Segafredo difende forte, e vola a +11 con triple di Morgan e Pajola. Clyburn ha ancora ottimo impatto, ma Trieste si accende da tre, e con una raffica di Valentine recupera fino al -4 di fine primo tempo: 37-41.

Si riparte e Trieste sorpassa (46-45), sfruttando svariati danni fatti da Cordinier. La reazione è affidata ancora a Shengelia, che praticamente da solo riporta i suoi a +5. C’è anche il +7, ma gli sprechi sono enormi, Holiday difende bene ma sbaglia tre triple in fila, e così i padroni di casa tornano a -1 all’ultimo stop, con tripla di Valentine sulla sirena: 57-58.

Ultimo quarto: Trieste va subito a +4, ma la Segafredo risponde con Clyburn e Pajola. L’inerzia però ora è dei padroni di casa, che tornano avanti con due triple di Ruzzier, la seconda davvero clamorosa. Shengelia, ora sostanzialmente annullato da Brooks, fa davvero fatica. E quando Pajola prima viene stoppato da Brown, che poi subisce antisportivo da Polonara, si fa notte fonda. Crollo verticale, Trieste dilaga, la Virtus capitola mestamente: finisce 85-78.

PALLACANESTRO TRIESTE – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 85-78 (17-22, 37-41; 57-58)

TRIESTE: Oblijubech NE; Ross NE; Deangeli 0; Uthoff 11; Ruzzier 11; Campogrande NE; Candussi 2; Brown 18; Brooks 13; Mcdermott 9; Johnson 4; Valentine 17. All. Christian

BOLOGNA: Cordinier 0; Holiday 0; Belinelli NE; Pajola 9; Clyburn 20; Visconti NE; Shengelia 25; Hackett 3; Morgan 13; Polonara 4; Zizic 4; Akele 0. All. Ivanovic

Oggi "BasketCity" su RadiaBo, tutti i lunedì alle 18.30
Halftime: Pallacanestro Trieste - Virtus Segafredo Bologna 37-41