Coppa Italia, la Virtus domani in campo contro Milano
![(foto Virtus Segafredo Bologna)](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l78201635016_tml891929212673_181627278549_1733692029717583.jpg)
PREVIEW VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
Iniziano mercoledì a Torino le F8 di Coppa Italia ed inizieranno col botto per la Virtus, subito contrapposta a Milano, per quella che a settembre pareva la finale più facile da pronosticare. Invece al termine del girone d’andata della LBA, tra scivoloni inattesi e tanti infortuni, la classifica dice Virtus 4° e Milano 5°, così da metterle subito una contro l’altra nella seconda partita di giornata, a precederla Brescia-Tortona, da cui uscirà la contendente per la semifinale prevista sabato. Poiché la Coppa Italia riserva sempre sorprese, basta leggere tra le ultime vincitrici Napoli, Torino, Brescia, Cremona, nemmeno male affrontare subito l’avversario più temuto. Entrambe arrivano all’appuntamento con una vittoria in trasferta in cascina a connotarne la forma, l’Olimpia con ancora l’Eurolega nel mirino, la Virtus invece ben sapendo come questo sia il trofeo tanto gradito a patron Zanetti, essendo l’unico non vinto nella sua cavalca alla guida delle V nere, Eurolega a parte, ma quello è un mondo diverso. Che Olimpia sarà quella su cui lavorare per coach Ivanovic non è semplice da definire. Il pacchetto straniero biancorosso è molto lungo, dipenderà in primis dalla condizione di Mirotic, se già in grado di riprende il parquet difficilmente vi rinunceranno, a quel punto le scelte dovranno cadere soprattutto sugli esterni. Tra i confini nazionali raramente abbiamo visto all’opera Causeur, ma in partite del genere potrebbe essere rispolverato, rinunciando ad uno tra Brooks o Dimitrijevic, difficile pensare a Bolmaro escluso, essendo il metronomo difensivo. Shields non sta attraversando una grande momento, ma in partite secche sempre meglio averlo imbarcato, insomma per la V nere meglio pensare al proprio interno. Fino ad ora Milano ha fatto partita quando è riescita ad aprire il campo dall’arco (migliore di tutte, oltre il 40% , 3° come tentate), e cinica nel colpire a fondo ai liberi (1° con quasi 83% e 3° per tentativi), meno efficace a rimbalzo, soprattutto tra gli offensivi, dato condizionato però da buone media al tiro. Le partite secche son spesso figlie di percorsi emotivi, giocatori che entrano in striscia da cavalcare, anche più del solito visto i tre giorni di riposo in vista delle semifinali e la maggior attitudine a giocare sempre ad alta intensità che l’Eurolega porta con sé, a differenza delle altre contendenti. Le V nere saranno prive di Žižić e Clyburn ma potranno contare sul nuovo arrivato Holiday che ha molto bene impressionato con Tortona ed un Tucker in netta crescita. Niente turnover quindi tra gli stranieri, mentre il pacchetto italiano se tutto ok rinuncerà prevedibilmente a Visconti.
Si gioca mercoledì ore 20:45 all’Inalpi Arena di Torino, diretta DMax, Eurospor1, Dazn e NettunoBolognaUno.