Eurolega: la Virtus domani riceve il Partizan
PREVIEW VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA-PARTIZAN MOZZART BET BELGRADE
Doppio turno infrasettimanale casalingo per la Virtus, mercoledì Partizan e venerdì Paris. I bianconeri di Belgrado rappresentano una delle sfide più sentite per la Virtus, un passato di campioni che hanno calcato entrambi iparquet le contraddistingue, nomi che hanno fatto la storia e che continuano ad essere amatissimi. La banda di Obradovic è lanciata all’inseguimento dei play-in (distanti una partita) era reduce da un periodo in forte crescita, terminato nell’inopinata sconfitta interna del derby con la Stella Rossa, sconfitta che va ben al di là dei 2 punti. Ci sarà da capire se l’esito di quella serata farà da propellente per il proseguo oppure affosserà i sogni. Il Partizan che schiera l’ex Lundberg (buona stagione, ma molto male nel derby) deve fare i conti con alcune assenza, Marinkovic - unico serbo dal minutaggio importante - e Ntilikina (l’eroe al contrario della vittoria bolognese a Belgrado), ha appena ritrovato Washington e può contare sul periodo in spolvero di Carlik Jones e Sterling Brown tra gli esterni. In area tanta attenzione a Tyrique Jones, dall’entusiasmo deflagrante, nel bene e nel male. Equilibratore perfetto Bonga, mentre le lunghissime leve di Pokusevski possono essere un problema andando al ferro. Il Partizan professa una difesa intensa e molto dura, la sua fisicità continua finisce sovente per essere tollerata dal metro arbitrale, non eccelle in attacco, è sì la peggiore a rimbalzo, ma non è male in quelli concessi. Tende a concedere più punti dall’arco che in area, questo per le V nere può essere un guaio essendo tra le più scarse in tale fondamentale. Ancora in attesa di Holiday, si farà coi soliti noti, sperando che la vena crescente di Morgan aiuti. I serbi sono famelici nelle palle recuperate e parchi nelle perse, va notato come subiscano molti meno falli dei bolognesi che passano più spesso in lunetta. Nonostante gli obiettivi siano ben diversi, abbiamo già ampiamente visto come le partite di Eurolega tengano le menti connesse e nessuno voglia mai fare un passo indietro, quindi per la Virtus il doppio turno interno può essere una grande opportunità di rilancio in vista della Coppa Italia. Niente aiuta più di vincere, seppur in Europa veri e propri obiettivi non ce ne siano, ma un palasport presumibilmente pieno (da verificare quanti saranno i tifosi serbi, con limitazioni nell’acquisto dei biglietti) spinge a dare il meglio.
Si gioca mercoledì ore 20:30 alla Segafredo Arena, diretta Sky, Dazn e NettunoBolognaUno.