nba camp
nba camp

LUXARM LUMEZZANE - UP ANDREA COSTA IMOLA 80-68

Lumezzane: Minoli 9 (2/6, 0/1), Tandia 7 (2/4), Tomasini 9 (3/3, 0/2), Brescianini 6 (0/1, 1/2), Varaschin 12 (6/12), Mbacke 5 (1/3, 1/2), Deminicis, Amici 10 (3/5, 1/5), Salvinelli 2 (1/1), Baldini 8 (2/4, 1/6), Di Meco 12 (0/2, 4/6), Vitols ne. All.: Nunzi

Imola: Fazzi 2 (1/2, 0/3), Benintendi 2, Toniato 3 (0/4, 1/2), Filippini 4 (2/4, 0/1), Klanjscek 27 (5/9, 5/11), Chiappelli 13 (2/5, 2/4), Martini (0/1), Raucci 5 (1/3, 1/3), Sanguinetti 8 (0/2, 2/4), Zedda 4 (2/4, 0/2). All.: Vecchi

 

Arbitri: Suriano e Giovagnini

Parziali: 24-12; 45-26; 66-44

Tiri liberi: Lumezzane 16/28, Imola 9/13

Al PalaLumenergia l'UP Andrea Costa Imola conclude la stagione con una sconfitta per 80-68 contro i padroni di casa della Luxarm Lumezzane.

Mani fredde, anzi glaciali, per entrambe le squadre che inaugurano il match con un complessivo 0/10 dal campo: il primo canestro, al di fuori dei due liberi di Minoli, arriva dall'ex di turno Amici al quale replica subito Filippini, ma Lumezzane nonostante i tanti errori pare più grintosa ed ecco che, per tentare di cambiare l'inerzia del match, Vecchi decide di inserire Zedda e Martini al posto di Fazzi e Filippini. Il numero 55 col contributo di Raucci realizza un miniparziale di 0-4, ma Baldini e Di Meco da oltre l'arco insaccano rispettivamente il +5 e il +8, costringendo coach Vecchi al timeout. Il vantaggio dei lombardi continua a crescere a dismisura fino a raggiungere quota 13 punti di distacco (19-6 all'8'), con le triple di Toniato e Raucci che non bastano ad aggiustare un primo quarto da sei palle perse e il 31% dal campo contro il 50% locale. La seconda frazione di gioco si apre con la tripla di Mbacke e i jumper della media di Varaschin e Tomasini del +19 mentre Imola ancora una volta non trova in alcun modo la via del canestro, piegandosi a Lumezzane che va all'intervallo sul 45-26. Per i biancorossi, che concludono il primo tempo con grande imprecisione al tiro nonostante la tripla allo scadere di Klanjscek, sono solo sette i falli subiti e soprattutto sono zero i tentativi dalla lunetta in 20'.

Al rientro dagli spogliatoi il parziale si fa ancora più pesante, con i padroni di casa che toccano il nuovo massimo vantaggio di 24 lunghezze dopo meno di tre minuti. Klanjscek cerca di far rialzare la testa all'Andrea Costa con un miniparziale personale di 0-5, ma Lumezzane ha semplicemente tutt'altro ritmo e nonostante gli spunti di Chiappelli, utili per ridurre il divario a -16, il terzo quarto si conclude sul 66-44. L'ultimo periodo è di fatto “garbage time” e il punteggio finale, smussato dalla coppia Klanjscek-Sanguinetti (27 punti e 5 triple per il primo, 8 e 2 triple per il secondo), è di 80-68.

Oggi "BasketCity" su RadiaBo, tutti i lunedì alle 18.30
Comunicato stampa conclusivo – Torneo Internazionale U15 Daimiloptu 2025