nba camp
nba camp
(Foto Mauro Donati)
(Foto Mauro Donati)

La fortuna della Fortitudo, e se vogliamo anche del basket italiano, è che ci siano più Stefano Tedeschi, in giro, rispetto ad altri. Perchè solo un santo non avrebbe perso la pazienza davanti a chi ha concluso una settimana di provocazioni con gesto dell'ombrello e insulti a tutto il Paladozza: uno normale avrebbe fatto sgomberare la struttura e spento le luci, ecco. Invece, si è (giustamente) permesso al pubblico di Trapani (corretto e incolpevole) di festeggiare fino ad oltre la mezzanotte, benchè i leoni da tastiera raccontassero cronache a cui mancava solo l'omicidio e l'accensione del rogo sulla linea di metà campo. E benchè dal soggetto arrivassero ulteriori provocazioni resi ancor più stucchevoli pensando che Trapani aveva iniziato a festeggiare sul campo tranquillamente, prima dei suoi gestacci a mezzo Palazzo, chissà se qualcuno un giorno avrà la voglia di raccontare quello che è davvero successo, e non fidarsi di cronache prezzolate. E non è questione di invidie e gelosie, perchè una piazza che gira nel mondo del basket da oltre 50 anni non ha nessuna ragione di invidiare gli ultimi arrivati, benchè danarosi e vincenti, per ora: nessun fortitudino, al Paladozza, avrebbe preferito vincere ma con quella tipologia di dirigenza. E anche questa, eccome, è una vittoria.

Il resto è una partita eroica, fatta di mani che non potevano diventare tonde da un momento all'altro, di difesa di un fortino che è durata finchè è durata, buttato poi giù da Imbrò e Alibegovic (quest'ultimo, chiaramente, fuori categoria per la A2) senza molto da recriminare. Cose che fanno già parte del passato, come a quanto pare pure Attilio Caja: baci e abbracci con la tifoseria, alla fine, ma anche parole che non lasciano spazio a dubbi o sospetti. L'anno prossimo, sulla panchina Fortitudo, ci sarà un altro allenatore: motivi, cause eccetera, alla prossima puntata.

Just like heaven - Per quanto visto ieri, Conti forse una seconda chance la meriterebbe. Ma l'abbraccio del pubblico bolognese ad ogni singolo giocatore dimostra che la missione, sul campo, è stata compiuta: è mancato il gol finale, ma al netto di tutto Trapani aveva qualcosa in più. Poi, ripetiamo: la prossima A2 sarà bella e pulita, cosa vogliamo di più?

Disintegration - Un sassolino fatecelo togliere, se possibile. Se la notizia dell'addio di Caja è uscita - su tutti i giornali locali - quando è uscita è perchè la cronaca era quella, e occultarla sarebbe stato un pessimo servizio. Se tutti quelli che per un clic vendereste vostra madre capissero che (quasi tutti) quelli che scrivono lo fanno in maniera onesta e andassero ad occupare il proprio tempo in altro modo, ecco, sarebbe un mondo migliore.

Oggi su Rete8 qsvs (canale 81 del dtt) "Basket Land", alle ore 22.45
La clamorosa vittoria dell'Italia contro gli USA a Colonia