nba camp
nba camp
(Foto Valentino Orsini - Fortitudo Pallacanestro 103)
(Foto Valentino Orsini - Fortitudo Pallacanestro 103)

E' tutto molto bello, avrebbe detto un ospite del bagno di Waimer prima che Waimer ne prendesse la gestione. Le due vittorie consecutive, il carattere, e una classifica che fa capire come il secondo posto sia ancora raggiungibile, visto e considerato che per il primo Udine ha messo una bella ipoteca. Ma il resto, tra squadre discontinue, varie ed eventuali, è ancora possibile.

Poi però si va a vedere l'affollamento dell'infermeria, con l'aggiornamento di quanti siano passati sotto operazione chirurgica in questi nove mesi (ci si potrebbe aggiungere anche Braccio, giovane allegato alla prima squadra, pure lui appiedato), e come di debba nuovamente ristudiare la struttura della squadra ora che pure il cambio del rotto Sabatini, Vencato, si è accomodato in sala lungodegenza. Almeno torna Gabriel, e almeno dopo Avellino ci sarà una domenica di sosta per la Coppa Italia: per tutto il resto, si vedrà dal 20 marzo in poi.

Avellino, quindi. Trasferta che per la Fortitudo manca dall'aprile 2009, anche se quella era la Scandone e questa, di fatto, un'altra società. Gli irpini puntano ai playoff, sono 16-13 e come tutte, vanno di alti e bassi: le ultime due sono state sconfitte con Livorno e Cividale, prima avevano battuto Milano (in loco), Pesaro e Brindisi. Quasi 16 di media per l'esterno Mussini, mentre le ali Lewis ed Earlington portano 29+13 collettivo di media. Tra le migliori del lotto a rimbalzo, all'andata fu però un massacro a favore della Fortitudo, che trentellò nella seconda casalinga di Caja. Allena Alessandro Crotti.

Si gioca domenica, ore 18, diretta LNP Pass, Radio San Luchino e audiocronaca Canale 99.

Oggi "BasketCity" su RadiaBo, tutti i lunedì alle 18.30
La Fortitudo viene sconfitta a Teramo e retrocede