La Virtus domani a Treviso, si gioca alle 20

PREVIEW NUTRIBULLET TREVISO - VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA
Col vento in poppa portato in maniera corposa dalle ultime 3 larghe vittorie figlie di una difesa di nuovo dominante, la Virtus sale a Treviso per mantenere la testa del campionato. Una di quelle trasferte pagata a caro prezzo 2 anni orsono, servirà concentrazione e ricerca di stimoli anche a fronte di una Treviso non in buon periodo, 2-8 nelle ultime uscite. L’ambiente è in subbuglio, nonostante la salvezza pare non certa ma comunque abbastanza serena (3 vittorie di vantaggio su Scafati, 4 su Pistoia), vien da chiedersi cosa si aspettasse il pubblico, ma queste son problemi altrui. Dovrebbe essere di rientro Bowman, da sempre pericolo pubblico n° 1 della Virtus, all’andata si subì pesantemente da Olisevicius, mentre un occhio a P.J. Macura va sempre posto, momenti di esaltazione possono cambiare l’inerzia. Sotto canestro la partita pare molto squilibrata verso la Virtus, in questi casi le avversarie tendono a giocare con quintetti piccoli sperando che dall’arco si veda il canestro larghissimo. Lì la Nutribullet viaggia leggermente meglio della Segafredo, ma non abbonda in conclusioni, praticamente uguale alla banda di Ivanovic, fatica da 2, getta pure molti palloni al vento a fronte di assist limitati. Dai numeri non c’è partita, ma squadre di questo tipo hanno già giocato brutti tiri alle V nere, Varese, Sassari, Napoli son lì a dimostrarlo. Patron Zanetti, che a Treviso è di casa e quindi giocherà il suo derby personale, ha detto di un calendario facile da qui alla fine del campionato, ci può stare come affermazione avendo le big in fiera, ma l’attenzione da prestare a trasferte come questa e le seguenti a Scafati e Pistoia deve essere massima. Squadre in lotta per non retrocedere aumentano le forze, soprattutto contro squadre che a volte le snobbano avendo la testa rivolta a sfide future. Il trend preso dalla Virtus nelle uscite seguite alla sciagurata notte di Belgrado pare permette di affrontare con determinazione questo ennesimo lunedì di basket, cercando conferme da chi è parso in forte ascesa (un nome su tutti, Akele), ma pure lampi da chi è chiamato a dare continuità (Morgan, spesso killer ma con qualche pausa di troppo) o riprendersi spazi che parevano acquisiti (Polonara). E fin quando è aggregato alla Virtus, anche Holiday potrebbe dare qualche minuto con più convinzione dei mesti 3’ visti nel finale con Milano. Poi è comprensibile che un fresco trentaseienne (auguri, compiuti il 5 aprile) con oltre 600 partite NBA nel curriculum possa prenderla male giocare i minuti di un ragazzino aggregato alla prima squadra sul +25. Due gli ex, Mascolo, molto amato nell’anno bolognese, un po’ meno Mazzola, dall’altra parte Akele, che a Treviso ha giocato ed è nato.
Si gioca lunedì ore 20:00 al Palaverde di Villorba (TV), diretta Dazn e Nettuno Bologna Uno. Arbitreranno i sigg. Sahin, Pepponi, Patti