UNIPOL BANCA WEEKLY, NOTIZIARIO DEL 14 DICEMBRE

Classifica:
Unipol Banca Virtus Bologna
20; Reggio Emilia 16; Crabs Rimini, Vis Ferrara, San Lazzaro
12; Santarcangelo 8; Fortitudo 103 6; Salus, Forlì, Pontevecchio 4.
Prossimo turno:
San Lazzaro-Unipol Banca, Giovedì 12 gennaio, ore 20.30, Palestra Rodriguez.
UNDER 16 L’Unipol Banca vince a Imola
International Imola-Unipol Banca Virtus Bologna 62-90
(6-25, 16-52, 41-78)
IMOLA: Tellarini, Mazzini 2, Torreggiani 1, Spinosa 9, Genoni 2, Calabrese 6, Wiltshire 15, Assirelli 6,
Martini, Bisi, Ricci Lucchi 5, Ravaglia 16. All. Dalmonte
VIRTUS BOLOGNA: Deri 5, Boni 13, Berti 2, Casarini 3, Paratore 6, Corradini 10, Lucarini 4, Guidi 13,
Vivarelli 16, Perini 11, Fiordalisi, Cavallari 7. All. Consolini
Inizia con una vittoria a Imola il girone di ritorno dell'Unipol Banca di Giordano Consolini. La partita si
indirizza sin dai primi minuti a favore dei bianconeri che riescono a segnare ripetutamente canestri
ravvicinati, frutto anche di buone azioni difensive. Imola dal canto suo non riesce a trovare la via del
canestro per diversi minuti, rimanendo indietro nel punteggio, che all'intervallo recita 16-52 per gli ospiti.
Nel secondo tempo la Virtus rallenta e Imola riesce a trovare il canestro con maggiore continuità.
Classifica:
Fortitudo 103 16;
Unipol Banca Virtus Bologna
, Reggio Emilia, Crabs Rimini
12; Vis Ferrara,
International Imola 6; Bsl San Lazzaro 2; Ravenna 0.
Prossimo turno:
International Imola-Unipol Banca, Lunedì 12 dicembre, ore 20.20, Palestra Ravaglia.
UNDER 15 Unipol Banca in trasferta a San Lazzaro
L’Unipol Banca di Mattia Largo sarà impegnata in trasferta sul campo della Bsl San Lazzaro.
Classifica:
Forlì 18; Reggio Emilia 16;
Unipol Banca Virtus Bologna
14; Vis Ferrara 12; Piacenza 10;
International Imola, Fortitudo 103, Crabs Rimini 8; Pontevecchio 4; Bsl San Lazzaro 0.
Prossimo turno:
Bsl San Lazzaro-Unipol Banca, Domenica 18 dicembre, ore 11.30, Palestra Rodriguez.
UNDER 14 Unipol Banca in trasferta ad Anzola
L’Unipol Banca di Cristian Fedrigo torna in campo andando a far visita ad Anzola.
Classifica:
Unipol Banca Virtus Bologna
, Pallacanestro Reggiana 16;
Sport Junior 2000 14; Masi, Basket
2000 Reggio Emilia, Piacenza 12; Novellara 8; Cus Parma, Ginnastica Fortitudo 6; Vignola, Anzola 2;
Modena 0.
Prossimo turno:
Anzola-Unipol Banca, Giovedì 15 dicembre, ore 20.00, Palestra Comunale.
UNDER 13 L’Unipol Banca vince a Cavriago
Scuola Basket Cavriago - Unipol Banca Virtus Bologna 48-77
(12-13, 21-30, 37-51)
CAVRIAGO: Marino, Snyechikov, Abatiello 5, Grassi, Galimberti 16, Ferrari 2, Vaccari 16, Boschi 2,
Mazzoni 7, Fascetto. All. Croci
VIRTUS BOLOGNA: Barbato, Cattani 11, Bassi 5, Zanasi 2, Venturi 14, Cremonini 6, Nobili 10, Collina 6,
Serra 8, Bianchini 4, Rando 11. All. Pezzoli
L'Unipol Banca di Riccardo Pezzoli vince in trasferta a Cavriago. Grande confusione per i bianconeri in
avvio di gara, con poca attenzione difensiva e tanti errori nelle conclusioni ravvicinate. Nella seconda
frazione i ragazzi Virtus trovano con più continuità la via del canestro, ma Cavriago non molla continuando
a colpire in 1vs1, lasciando ai bianconeri appena nove punti di vantaggio all'intervallo lungo (21-30). Sono il
parziale di 8-0 ad inizio terzo quarto e quello di 13-2 entrando negli ultimi 10' a consentire ai bolognesi
l'allungo sufficiente a chiudere la gara in tranquillità, pur senza aver messo in mostra le proprie migliori
qualità.
Classifica:
Unipol Banca Virtus Bologna
,
Pontevecchio, Ginnastica Fortitudo 14; Masi, Cavriago 10;
Modena, Reggio Emilia, Castel Maggiore 6; Cus Parma 4; Basilicagoiano 2; Piumazzo 0.
Prossimo turno:
Unipol Banca-Masi, Domenica 18 dicembre, ore 11.30, Palestra Porelli.
ESORDIENTI Unipol Banca sconfitta ad Argenta
Cestistica Argenta-Unipol Banca Virtus Bologna 69-42
VIRTUS BOLOGNA: Furlanetto, Orsi S., Davoli, Ponzellini, De Maria, Lolli, Franceschi, Cremonini,
Pilutti, Benini, Kindt, Ravanelli. All. D'Atri
Pronti via e subito 10 a 2 per i padroni di casa che grazie ad alcuni contropiedi allungano subito e chiudono
il primo quarto in vantaggio 19-4. Nel secondo quarto reazione dei giovani bianconeri che tornano a -8.
Qualche errore difensivo di troppo della squadra di D'Atri permette ai padroni di casa di allungare sul 37-22
all'intervallo lungo. Nel secondo tempo la Virtus sbaglia diverse conclusioni ravvicinate ed Argenta nel
approfitta per allungare nel punteggio fino al 69-42 della sirena finale.
Prossimo turno:
Masi-Unipol Banca, Sabato 16 gennaio, ore 18.00, Palestra Da Vinci.
-------------
UNIPOL BANCA WEEKLY
a cura di Marco Patuelli
DERI E NICOLI, CARTOLINE AZZURRE DA ISCAR: “ESPERIENZA
FANTASTICA”
E’ stata una settimana colorata d’azzurro, per
Lorenzo Deri
e
Matteo Nicoli
,
portacolori della squadra Under 16 di Virtus Unipol Banca. I due bianconeri, che alla
Porelli sono affidati agli insegnamenti di Giordano Consolini, hanno preso parte al
raduno della Nazionale Under 16 dal 3 al 7 dicembre a Roma, per poi venire
selezionati tra i 12 portacolori dell’Italia al Torneo di Iscar, in Spagna.
Gli azzurri hanno incontrato nell’ordine i pari categoria della Turchia, con cui hanno
perso di 7 punti restando punto a punto fino all’intervallo lungo (12 punti di Nicoli e 9
di Deri), poi sono stati sconfitti più nettamente dalla Spagna (Deri 15, Nicoli 4), infine
hanno avuto la meglio, altrettanto nettamente, sulla rappresentativa di Castiglia e
Leon (Nicoli 19, Deri 13). Per i due giovani talenti della Virtus, l’occasione di mettersi
alla prova a livello continentale, e con una canotta azzurra sulle spalle.
Dal punto di vista dell’esperienza personale, cosa ha rappresentato per voi il
Torneo di Iscar?
DERI
– “Sono stati giorni fantastici, un’esperienza ottima. Non solo dal punto di vista
tecnico, anche da quello extrasportivo. Ho trovato compagni di squadra fantastici,
uno staff preparatissimo. Tutti mi hanno aiutato a calarmi in questa realtà, e mi ci
sono trovato subito a mio agio”.
NICOLI
– “E’ stata certamente una parentesi bellissima ed importante. Io poi l’estate
scorsa mi ero fatto male e avevo dovuto saltare l’appuntamento con una chiamata in
azzurro. Ci ero rimasto male, un po’ demoralizzato, ma mi sono allenato con
impegno per guadagnarmi una nuova opportunità. Questo torneo è stato una sorta di
premio, almeno l’ho vissuto in questo modo e mi ha dato una soddisfazione
immensa”.
Il gruppo azzurro raggruppava i migliori prospetti italiani della vostra età.
Come vi ci siete trovati?
DERI
– “Molto bene. Poi magari sul campo come gruppo non abbiamo sempre avuto
l’atteggiamento migliore che si potesse mostrare. Ci abbiamo messo impegno, ma
forse avremmo potuto lottare di più, gli avversari spesso sono stati più furbi di noi, si
sono mossi con maggior scaltrezza. Probabilmente siamo meno abituati dei turchi o
degli spagnoli a giocare a certi livelli”.
NICOLI
– “Molto bene. Abbiamo legato in fretta, e del resto molti di quei ragazzi li
conosco da tempo. Siamo andati subito d’accordo, in campo e fuori. E’ nata una
buona alchimia”.
Il Torneo di Iscar vi ha messo di fronte a diverse realtà del basket europeo. A
che livello le avete trovate?
DERI
– “Altissimo, soprattutto dal punto di vista fisico. E pensare che noi credevamo
di essere una squadra abbastanza fisica, invece gli altri hanno spesso dimostrato di
esserlo di più. Dal punto di vista tecnico mi aspettavo di dover fronteggiare squadre
così forti, sono davvero molto preparati”.
NICOLI
– “Molto alto, sicuramente. E abbiamo cercato di arginare la forza degli
avversari, soprattutto degli spagnoli, cercando di trovare un discreto affiatamento, un
vero gioco di squadra. Loro sono davvero molto forti, ma anche questi confronti sono
importanti, ci aiutano a crescere, ci serviranno per il futuro”.
Giocare con la canotta dell’Italia è un grande stimolo. Benzina per affrontare il
futuro...
DERI
– “Credo davvero che questa convocazione mi abbia aiutato molto, così come
l’esperienza che ho maturato sul campo. Da tutti i punti di vista. Ora torno in palestra
ad allenarmi con una ricchezza in più, e cercherò di non disperderla. Ne faccio
tesoro guardando avanti, perché la strada è ancora lunga”.
NICOLI
– “E’ stata una bella avventura, torno a Bologna con ancora maggior voglia
di fare, con tanta energia da spendere in palestra. E mi impegnerò anche per
tornarci, in azzurro”.