nba camp
nba camp

La Benedetto XIV ospite al Pala Gesteco per quella che spera essere l’ultima trasferta della stagione, Cividale vuole vincere per assicurarsi i playoff diretti. Tutti gli ingredienti per una grande gara, memorabile, di fronte al tutto esaurito del palazzetto di Cividale del Friuli. Berdini, Devoe, Nobile, Davis e Benvenuti da un lato, Redivo, Lamb, Dell’Agnello, Marangon e Berti dall’altro. 

PRIMO QUARTO

I primi cinque punti della sfida sono tutti di Doron Lamb, prima dalla lunetta, poi in step back da tre punti, prontamente replicato da Nobile che sblocca la Sella. Lamb-Cento e 7-3 dopo quasi due minuti, a seguito del canestro in arresto e tiro dalla media dell’americano. Benvenuti fa 2/2 a gioco fermo. Davis trova il capitano di Cento in extremis, ma è un passaggio che vale il 9-9, con Benvenuti sempre pronto. Davis spara da tre punti il primo vantaggio della gara, poi Devoe viene stoppato in contropiede da Marangon e la Sella sul ribaltamento subisce un canestro dall’area. Nobile pesca il jolly attaccando da fermo la difesa di Cividale e segnando con il contatto, completando un gioco da tre punti, dopo aver convertito anche il libero. La Sella è connessa, concentrata e solida, Alessandrini a rimbalzo d’affacco fa +6 Sella, poi Ferrari accorcia subito per i padroni di casa, mentre iniziano le prime rotazioni dalla panchina. Miani e Ferrari trovano spazio in area e di tecnica pareggiano la partita, poi Sperduto punisce la difesa avversaria con la tripla laterale dopo un’ottima circolazione di Cento. La Sella chiude un bel primo quarto 18-21.

SECONDO QUARTO

Ferrari apre il secondo quarto con uno 0/2 dalla lunetta, poi Davis si costruisce e segna un altro jumper dalla media e dopo una palla recuperata Graziani conclude al vetro, +7 Cento. Dopo la gran stoppata di Ferrari sullo stesso Graziani, Cividale colpisce da fuori con Dell’Agnello, poi si scatena Davis, prima con una tripla pazzesca da 9 metri, poi con un grande assist in angolo per Alessandrini che approccia alla grande il match con la tripla dall’angolo, Tanfoglio prosegue la striscia con la tripla a conclusione di un’altra bellissima azione, ma Cividale risponde col canestro di Dell’agnello dall’area, ma è la Sella a governare l’inerzia della partita. Davis dipinge ancora dalla media, alzando la gamba come Dirk Nowitzki, poi attacca Ferrari e appoggia altri due, la Sella mantiene le 12 lunghezze di vantaggio.  Davis continua a dominare e la Sella gioca l’ennesimo possesso difensivo di altissimo livello, intortando il gioco della squadra di Pillastrini che si affida sempre di più ai singoli. Il prodotto di Pepperdine porta a +16 la Benedetto XIV, poi l’ex di giornata Berti accorcia da sotto, ma la Sella é killer in transizione con Berdini che si iscrive al festival delle triple, prima che Dell’Agnello paghi la cauzione per Cividale e riduca lo svantaggio a 32-48 che è il risultato con cui si chiude la prima metà di gara. Partita tutta comandata da Cento, che ha ricordato paradossalmente il primo tempo di Cividale dell’andata.

TERZO QUARTO

Berdini strappa il pallone a Redivo e si guadagna il fallo di Miani, 1/2, poi Redivo riporta a -15 e ancora Dell’Agnello con quattro punti in area riesce a scuotere i suoi. Dall’altra parte Devoe segna i primi tre punti della sua partita, ma sono pesantissimi, con Cividale che ha riportato in partita anche il pubblico, Devoe spegne l’entusiasmo con un canestro pazzesco subendo anche il fallo. Cividale sembra più in partita ora, Lamb si guadagna 2 punti a gioco fermo che valgono il -12 Gesteco. É Dell’Agnello l’anima dei padroni di casa, altra tripla che riporta a tre possessi di distanza i suoi, poi Redivo ruba palla a Berdini e lancia ancora il figlio del Coach di Rimini a segnare, poi Marangon riceve dal playmaker di Pillastrini e punisce dall’arco: 48-54 Sella, dopo il 16-6 di parziale gialloblu. Davis riporta ossigeno ai ragazzi di Dipaolantonio, schiacciando in area, Dell’Agnello continua nella sua partita ai limiti della perfezione, galleggia in aria e segna altri quattro punti in fila, 23 per lui con ancora 13’ da giocare. Alessandrini pesca il taglio di Devoe con un grandissimo passaggio, ma dall’altra parte Marangon segna approfittando della caduta di Berdini, Cividale è riuscita a ribaltare completamente l’inerzia della gara, iniziando a portare in partita insulti titolari dall’arco e trovando in Dell’Agnello l’anima di questa rimonta. Ferrari fa -1 dalla lunetta, poi la pazienza di Cento in attacco produce un Miss match Davis - Rota subito punito, la Sella prosegue con una gran difesa, Davis cerca di nuovo Rota ma non riesce a ripetersi e sul ribaltamento Redivo trova Dell’Agnello con un clamoroso passaggio a tutto campo. Davis mette un possesso pieno di distanza tra le due squadre dalla lunetta, la Sella tiene ancora nella sua metà campo e sull’ultimo possesso non riesce a trovare il bersaglio: 58-61 dopo 30’.

QUARTO QUARTO

Lamb inventa dalla media, come poco prima aveva fatto Devoe dall’altra parte e si porta a casa il gioco da tre punti che vale la parità, poi lo stesso segna da tre punti e riporta avanti Cividale dopo quasi 30’ di gioco, Nobile risponde subito con un canestro

difficilissimo dal mezzo angolo, poi la Sella recupera un pallone in difesa, due giocate che potrebbero valere moltissimo. Sperduto si arrangia nel Miss match con Ferrari e recupera palla, dall’altra parte del campo la Sella non riesce a trovare due punti e paga con la tripla di Ferrari nonostante una buona azione difensiva.
Rota trova con un dietro schiena Lamb che timbra dalla media, Devoe non riesce a trovare Benvenuti, ora la Sella paga un po’ di stanchezza dopo il grandissimo sforzo e perde un paio di palloni sanguinosissimi.
Davis accorcia a -4 in uscita dal timeout, poi Redivo spara con la mano in faccia la tripla del +7 Cividale, Benvenuti non vuole mollare e segna dopo il rimbalzo in attacco, poi Redivo è abile a conquistarsi due liberi e riportare a 3 possessi i suoi. Davis inventa ancora in isolamento, ma un fallo a metà campo manda Rota in lunetta e la distanza rimane invariata, poi Devoe tira fuori dal nulla la tripla del -4, Redivo dall’altra parte attacca Davis e trova due punti dal centro dell’area, Devoe non riesce a rispondere spalle a canestro contro Rota dall’altra parte, lo stesso playmaker di Cividale chiude virtualmente la partita, sancendo i liberi dell’83-75 a 24” dalla fine. La Sella ha prodotto uno sforzo enorme che l’ha portata a dominare sul campo di Cividale, poi la squadra di Pillastrini, guidata da un Dell’Agnello straordinario, ha alzato l’intensità difensiva e ha scatenato i suoi interpreti migliori in attacco, la Sella ha lottato, ma si è scontrata contro il secondo tempo da grandissima squadra di Cividale. 83-75 il finale.

TABELLINI

GESTECO CIVIDALE: Lamb 21, Redivo 12, Miani 2, Anumba, Mastellari, Rota 4, Devetta, Marangon 6, Berti 2, Ferrari 9, Dell’Agnello 27, Piccionne

SELLA CENTO: Devoe 8 , Berdini 4,  Alessandrini 6, Graziani 2, Sperduto 3, Davis 30, Nobile 9, Tanfoglio 3, Moretti, Benvenuti 10

Virtus, il dopopartita di Pistoia. Da capire se ci saranno modifiche al roster
Trasferta vietata, lo striscione della curva Virtus