Domenica Italia-Ungheria a Reggio Calabria, si gioca alle 20.30

La “Sala dei Lampadari” all’interno del Comune di Reggio Calabria ha ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione di Italia-Ungheria, l’ultimo impegno dell’EuroBasket 2025 Qualifiers che andrà in scena domenica 23 febbraio al PalaCalafiore (ore 20.30, Live DAZN, Sky Sport Uno).
A fare gli onori di casa è stato il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà: “Bentornata Nazionale! Ringrazio il presidente Petrucci per averci scelto e per essere stato sempre presente e vicino a Reggio Calabria, nei momenti belli e in quelli meno belli. L’attaccamento alla Maglia dimostrato dagli Azzurri anche ieri sera a Istanbul deve essere di esempio per i nostri ragazzi, per la dedizione con la quale si ottengono i risultati. In città da settimane c’è grande attesa per il vostro ritorno, non si parla d’altro.Saranno tanti gli eventi organizzati a margine della partita, per far vivere a tutta la città la presenza della Nazionale”.
Le parole di Antonio Santa Maria, Direttore Generale di Master Group Sport: “Torniamo qui a Reggio Calabria a distanza di 21 anni e siamo molto contenti. Un particolare ringraziamento va al Comune di Reggio Calabria per il continuo supporto e al Comitato Regionale FIP che porterà tantissimi tifosi e appassionati sugli spalti. La città ha risposto subito benissimo con un PalaCalafiore ufficialmente sold-out. Ci aspetta un grandissimo spettacolo, sono tanti gli eventi collaterali che accompagneranno la partita degli Azzurri. Come sempre quando scende in campo la Nazionale, i palazzetti si riempiono!”.
Ha preso poi la parola il Capitano Azzurro Alessandro Pajola: “A nome di tutta la squadra voglio ringraziare Reggio Calabria per la splendida accoglienza che ci ha riservato già in queste prime ore. Ovviamente all’interno del gruppo c’è grande entusiasmo dopo la vittoria di Istanbul ma anche grande concentrazione perché ci attende una sfida difficile e non vogliamo ripetere il passo falso di Reggio Emilia perché l’Ungheria vorrà vincere per sperare di ottenere la qualificazione in extremis. Dobbiamo scendere in campo con lo stesso cuore di ieri sera, quell’atteggiamento ci rende speciali”.
L’intervento di Gianmarco Pozzecco è stato contraddistinto dal saluto telefonico “inatteso” di Carlo Recalcati, che dal 1990 al 1996 ha scritto una pagina importante della pallacanestro reggina. “Charlie” ha ricordato il periodo trascorso in Calabria con grande emozione, poi il Poz è tornato a parlare della sfida con l’Ungheria: “Abbiamo già abbracciato in queste ore tutto l’amore di Reggio Calabria, non venivo al Sud da qualche anno e ho ritrovato quell’umanità che rende unica questa terra. Entrando al Pentimele ho provato sensazione fortissime, ricordando i miei trascorsi da giocatore di tanti anni fa. So che troveremo un ambiente eccezionale, vogliamo esserne all’altezza”.
Ha chiuso la conferenza stampa il presidente della FIP Giovanni Petrucci: “Ringrazio il Sindaco Falcomatà, di cui sono amico da tanti anni, per questa straordinaria ospitalità. Per me è un’emozione tornare in Reggio Calabria, lo è ancora di più dopo la bellissima partita di ieri sera: abbiamo dimostrato che la pallacanestro italiana sa produrre atleti e dirigenti, la prova lampante è l’ottimo lavoro che sta facendo Gigi Datome da quando ha smesso di giocare. Lo spirito di questa squadra è incredibile, il merito è di Pozzecco e del suo staff, persone con i piedi per terra ed eccellenti professionisti. Con questo entusiasmo ci sono i presupposti per fare bene domenica e poi all’Europeo, dove ci attende una concorrenza di altissimo livello”.
Al termine della conferenza stampa lo staff tecnico e alcuni Azzurri hanno incontrato i 300 bambini reggini che hanno concluso la loro “palleggiata” proprio a ridosso del Comune.
I 16 Azzurri
Italbasket
N. Atleta Anno Altezza Ruolo Squadra
2 Dame Sarr 2006 196 Guardia Barcellona (Spagna)
18 Matteo Spagnolo 2003 193 Playmaker/Guardia Alba Berlino (Germania)
19 Gabriele Procida 2002 198 Guardia/Ala Alba Berlino (Germania)
20 Saliou Niang 2004 199 Ala Dolomiti Energia Trentino
21 Grant Basile 2000 206 Ala Acqua San Bernardo Cantù
22 Giordano Bortolani 2000 193 Guardia EA7 Emporio Armani Milano
24 Francesco Ferrari 2005 196 Ala Ueb Gesteco Cividale
28 Davide Casarin 2003 197 Playmaker/Guardia Umana Reyer Venezia
30 Gugliemo Caruso 1999 208 Ala/Centro EA7 Emporio Armani Milano
35 Mouhamet Diouf 2001 206 Ala/Centro Virtus Segafredo Bologna
37 Matteo Librizzi 2002 181 Playmaker Openjobmetis Varese
38 Riccardo Rossato 1996 189 Guardia Trapani Shark
40 Luca Severini 1996 204 Ala Bertram Tortona
44 Sasha Grant 2002 202 Ala Unahotels Reggio Emilia
45 Nicola Akele 1995 203 Ala Virtus Segafredo Bologna
54 Alessandro Pajola 1999 194 Playmaker Virtus Segafredo Bologna
Capo Delegazione
Gigi Datome
Commissario Tecnico
Gianmarco Pozzecco
Assistente
Edoardo Casalone
Assistente
Giuseppe Poeta
Assistente
Federico Fucà