nba camp
nba camp
(foto Virtus Segafredo Bologna)
(foto Virtus Segafredo Bologna)

DOLOMITI ENERGIA TRENTO – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 87-79 (20-23, 41-52; 66-57)

Scintillante nel primo tempo, crollata di schianto nel secondo. E’ questa la sintesi della partita della Virtus a Trento. Sicuramente, dopo il doppio turno di Eurolega e con le pesanti assenze di Shengelia e Clyburn, le energie erano quelle che erano. Però il cedimento del terzo quarto è stato davvero fragoroso – 25-5 di parziale – e ha ricordato certe partite della precedente gestione. Poi Trento non è prima per caso, e stasera l’ha fatto vedere, riuscendo a imporre in maniera splendida la sua pallacanestro leggera e veloce dopo aver subito la stazza bianconera nella prima metà partita. In casa bianconera non si può non ripetere per l’ennesima volta che la coperta è cortissima. Da vedere se - quando si concretizzerà la cessione di Tucker (stasera 7’) - arriverà qualcuno in tempi rapidi, perché allungare questo roster sta diventando una necessità sempre più pressante.

Cronaca: si parte a ritmo alto, con Trento che ruota velocemente gli uomini. Ottimo impatto di Cale e dell’ex Fortitudo Niang, ma la Virtus tiene. Rispondono Cordinier e Belinelli, e a fine primo quarto i bianconeri sono in vantaggio 20-23.

I bianconeri arrivano a +8, con canestro di Tucker. Trento fatica contro la fisicità della Virtus, che è molto spesso in lunetta. Arriva anche il +11, con buone cose di Grazulis da numero cinque. Nel finale di tempo si vede un clamoroso errore di Akele, ripulito dal rimbalzo di Cordinier che subisce fallo.  Il numero #45 Segafredo si fa perdonare poco dopo con un pregevole canestro da sotto. A metà 41-52.

Nel terzo quarto cambia tutto. La Virtus parte troppo soft, Trento inizia a correre e prende fiducia, e in appena 4’ impatta la partita (54-54) con un parziale di 13-2. La rottura è prolungata, e il parziale arriva a 20-2 per il 61-54. I cambi di Ivanovic non cambiano le cose, l’energia trentina ora è doppia di quella bolognese. E così il terzo quarto si chiude sul 66-57, con un terrificante parziale di 25-5.

Ultimo quarto: Morgan prova a mettersi in proprio e porta i suoi a -5, ma per Trento ci pensa Forray. Il capitano di casa difende, segna da tre e smazza assist, e la Dolomiti Energia torna al +10. E sostanzialmente finisce qui, anche Trento si ferma e la Virtus si riavvicina a -3, con gran tripla di Belinelli a 22”.  Lamb però non trema dalla lunetta, e vince Trento: 87-79.

Tabellino

DOLOMITI ENERGIA TRENTO – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 87-79 (20-23, 41-52; 66-57)

TRENTO: Ellis 11; Cale 17; Ford 13; Pecchia 1; Niang 7; Forray 7; Mawugbe 1; Lamb 21; Bayehe 6; Zukauskas 3. All. Galbiati

BOLOGNA: Cordinier 16; Belinelli 10; Pajola 13; Visconti 0; Hackett 2; Grazulis 6; Morgan 10; Polonara 7; Diouf 4; Zizic 5; Akele 4; Tucker 2. All. Ivanovic

Questa sera Vitamina Effe: su Nettuno Bologna Uno
La Benedetto Cento sconfitta a Rieti: 76-65