La classifica dei budget di Eurolega secondo Basketnews: Milano seconda, Virtus decima

BasketNews ha pubblicato il ranking dei budget presunti delle 18 squadre di Eurolega. Pianetabasket li ha riportati, con una lunga analisi sulla differenza tra budget complessivo e monte stipendi, tassazione differenti e altri fattori. E ammettendo un margine d'errore di 1 milione di euro per squadra.
L'Olimpia Milano avrebbe il secondo budget della competizione con 39 milioni di euro, dietro solo al Real Madrid (45 milioni). Tuttavia, per stipendi di giocatori e allenatori, il club meneghino sarebbe solo settimo con 14.5 milioni di euro. Davanti, tutti e tre con 20.5 milioni, Real Madrid, Olympiacos e Panathinaikos. Poi prima dell'Olimpia anche le due turche, Efes (17,2 milioni) e Fenerbahce (16,5 milioni) e il Barcelona (15,5 milioni). La Virtus, in questa classifica, avrebbe un budget complessivo di 25 milioni, e un monte stipendi lordo di 10 milioni, undicesimo della competizione.
CLASSIFICA BUDGET TOTALI (MONTE STIPENDI)
Real Madrid - 45mln (20.5mln, 1°)
Olimpia Milano - 39mln (14.5mln, 7°)
Panathinaikos - 37mln (20.5mln, 1°)
Olympiacos - 37mln (20.5mln, 1°)
Anadolu Efes - 34.5mln (17.2mln, 4°)
Fenerbahçe - 33.5mln (16.5mln, 5°)
Bayern Monaco - 33mln (8mln, 12°)
Barcellona - 32mln (15.5mln, 6°)
Monaco - 29.4mln (13.5mln, 9°)
Virtus Bologna - 25mln (10mln, 11°)
Partizan Belgrado - 23mln (13.2mln, 10°)
Stella Rossa - 22mln (14.4mln, 8°)
Maccabi - 19mln (6.5mln, 15°)
Parigi - 18.9 (5.6mln, 17°)
Zalgiris - 17.7mln (7.5mln, 14°)
Asvel - 16.2mln (5.8mln, 16°)
Alba Berlino -14.6mln (4.1mln, 18°)
Baskonia - 14mln (8mln, 13°)