nba camp
nba camp
(Foto Fortitudo Pallacanestro 103)
(Foto Fortitudo Pallacanestro 103)

Curioso, come negli stessi giorni ci siamo trovati a commentare la questione assist su due piani diversi: i 18 di Fantinelli, da questa parte, e lo scandalo delle cifre scorrette tirato in ballo dalle Iene dall'altro. Mettiamo le cose in chiaro: anche a rivederli, quelli del Capitano Fortitudo ci sono tutti, soprattutto considerando come ora la regola parli di passaggio e non di passaggio smarcante come in precedenza (per intenderci: il primo anno in cui la Fortitudo, di squadra, superò gli 8,4 assist di media che il Fante smazzola da solo in questa stagione fu il 1997-98). Il problema nasce su come non tutti i rilevatori siano allineati, e per questo sarebbe bello che qualcuno dalla LNP andasse a rivedere la partita della Effe ad Avellino: lì Fantinelli ne fece almeno 3-4 che avrebbero segnato anche negli anni 80, e allora se non c'è malafede - non c'è ragione di pensarlo - allora quello zero è davvero figlio di un pensiero non condiviso. Fateci sapere: se qualche esperto confermasse quello zero, lo scrivente è pronto ad ascoltare Sfera Ebbasta per tutta la vita.

Tornando al basket giocato, è chiaro che ora si combatta per una questione di classifica ma soprattutto per migliorare la tenuta fisico-mentale della Fortitudo di oggi. Che non sempre è sul pezzo (in casa nelle ultime due si è sempre partiti un po' leggeri) e che dovrà cercare di aumentare il minutaggio di occhio della tigre, così come capitava lo scorso anno. Quando magari si vinceva 70-60 quando ora lo si fa 80-70, ma nei playoff servirà maggiore continuità difensiva, specie andando a mordere di più sul perimetro: uno Stewart al Paladozza dopo avere messo il quarto di fila magari il quinto lo cicca. In trasferta, potrebbe infilare anche il quinto e il sesto.

Udine, quindi. Sembra ormai la favorita alla promozione diretta, e con un record casalingo di 15-1 (unica sconfitta, due mesi fa, con Brindisi) è chiaro che da quelle parti aspettino la partita con la Fortitudo come una specie di definitivo - ma non definitivissimo - inizio dei festeggiamenti, con il soldout annunciato già martedì mattina. Non si vede Elettra Lamborghini all'orizzonte, ma per la squadra con il miglior attacco del lotto il gol finale sarebbe meritato. 15+4 per l'esterno Hickey, in clamoroso losing effort al Paladozza per la semifinale di Coppa Italia, 13 per uno dei tanti Alibegovic in testa ai propri rispettivi campionati (questo è Mirza), 13+7 per l'alona Johnson. Poi un bel po' di italiani, compreso l'antichissimo ex Bruttini e Pini, però fermo per infortunio da un po'. All'andata, la prima del 2025, vinse Bologna di 6, allena Adriano Vertemati.

Si gioca domenica, ore 18, diretta LNP Pass, Radio San Luchino e Canale 88.

Oggi "BasketCity" su RadiaBo, tutti i lunedì alle 18.30
Gandini: dalla prossima stagione valuteremo un sistema per la certificazione del dato