nba camp
nba camp

L’Unipol Banca allo spareggio per le Finali Nazionali Under 18

L’Unipol Banca di Federico Vecchi chiude al secondo posto, per differenza canestri negli scontri diretti, il girone interregionale under 18 e ora affronterà la Benetton Treviso nello spareggio che assegnerà il pass per le Finali Nazionali di Pordenone.
A Rieti da venerdì 20 a domenica 22 l’Unipol Banca di Francesco Nieddu sarà impegnata nel concentramento interregionale che assegna due posti per le Finali Nazionali di Caorle. La Virtus affronterà nel match d’esordio Biella e poi se la vedrà nei giorni successivi con Don Bosco Livorno e Aurora Jesi.
Il doppio successo nei quarti di finale contro San Lazzaro permette all’Unipol Banca di Mattia Largo di accedere alle semifinali dove i giovani bianconeri affronteranno la vincente del quarto tra Ca’ Ossi Forlì e Reggio Emilia.
Ottavo posto per l’Unipol Banca di Riccardo Pezzoli nella decima edizione del Torneo “I Campetti”. Nel girone eliminatorio i giovani bianconeri hanno superato Pontevecchio e Reggio Emilia cedendo invece la vittoria a Venezia. Nel tabellone ad eliminazione diretta sono arrivate tre sconfitte in volata con San Lazzaro, Forlì e Firenze. Da giovedì 19 a domenica 22 le Vu Nere saranno impegnati nel Memorial Palumbi organizzato dalla S.G. Fortitudo.
L’Unipol Banca di Giordano Consolini esordirà lunedì 30 maggio alle 16.00 contro l’Azzurra Trieste nelle Finali Nazionali di Bassano del Grappa. La Virtus è stata inserita nel girone C e, oltre alla formazione triestina, affronterà Pallacanestro Varese e Benetton Treviso.
Chiude la seconda fase del campionato under 13 al quarto posto l’Unipol Banca di Davide D’Atri che nell’ultima giornata è stata sconfitta alla Porelli dalla Bsl San Lazzaro. Nel mese di giugno i giovani bianconeri disputeranno la Simonetta Cup a Jesi dal 10 al 12 giugno e il 3° Torneo Matteo Bertolazzi a Pistoia dal 18 al 19 giugno.

UNDER 18 L’Unipol Banca allo spareggio per le Finali Nazionali
Unipol Banca Virtus Bologna-Pms Moncalieri 57-75
(20-16, 33-26, 40-56)
VIRTUS BOLOGNA: Pajola 2, Graziani 4, Orsi, Gianninoni, Petrovic 12, Oxilia 12, Ranocchi 3, Carella 6, Rubbini 2, Cerulli, Rossi 3, Penna 13. All. Vecchi
MONCALIERI: Abrate, Neri, Treier 17, Buffo 8, Preziuso, DeBartolomeo, Zampini 21, Fontana 11, Mosca 1, Simonovic 13, Giustetto, Caruso 4. All. Di Meglio

Sfuma la qualificazione diretta per le Finali Nazionali di Pordenone per l'Unipol Banca dopo un'intensa partita con la forte formazione piemontese della Pms Moncalieri. Primo quarto favorevole ai bianconeri che chiudono con quattro punti di vantaggio sfruttando la maggiore rapidità. Nel secondo quarto i padroni di casa provano l'allungo ma grazie ai rimbalzi d'attacco i piemontesi riescono a limitare i danni e chiudere sotto di sole sette lunghezze alla sirena di metà gara. È il terzo periodo fatale alla formazione di Vecchi con gli ospiti precisissimi nel tiro da fuori grazie alle sette triple a bersaglio nella frazione. Incassato un pesante 30 a 7 di parziale i giovani bianconeri provano la rimonta alternando le difese e pressando ma la mira e le energie sono esaurite e sono gli ospiti a festeggiare. Ora due settimane per preparare lo spareggio per l'ammissione alle Finali Nazionali con avversaria ancora da definire.

Classifica: Pms Moncalieri,Unipol Banca 18; Virtus Feletto, Petrarca Padova 8; Crabs Rimini 6; Cordenons 2.

UNDER 16 Dal 20 al 22 maggio il concentramento interregionale a Rieti
L’Unipol Banca di Francesco Nieddu dal 20 al 22 maggio disputerà al Pala Sojourner il concentramento interregionale che assegnerà due pass per le Finali Nazionali di Caorle. I giovani bianconeri esordiranno venerdì 20 maggio alle 17.00 contro Biella, poi nei giorni successivi affronteranno Don Bosco Livorno e Aurora Jesi.

Prossimo turno: Unipol Banca-Biella, venerdì 20 maggio, ore 17.00, Pala Sojourner.

UNDER 15 Dal 30 maggio le Finali Nazionali a Bassano del Grappa
Inizieranno domenica 29 maggio con la cerimonia di apertura presso il Castello degli Ezellini di Bassano del Grappa. Da lunedì 30 il via alle gare con l’Unipol Banca di Gordano Consolini in campo alle 16.00 al campo 2 del Pala Angarano contro l’Azzurra Trieste. Nei due giorni successivi la Virtus affronterà poi le altre due squadre inserite nel girone C: Pallacanestro Varese e Benetton Treviso.

UNDER 14 L’Unipol Banca accede alle semifinali grazie ad un doppio successo contro San Lazzaro
Bsl San Lazzaro-Unipol Banca Virtus Bologna 53-90
(12-24, 30-49, 41-73)
SAN LAZZARO: Ghedini 2, Sermenghi, Dalla Valle, Muzi, Domenichelli 1, Negroni 9, Amaro, Gilioli 16, Tepedino 5, Magnani 14, Vernoni, Meluzzi 6. All. Rocca
VIRTUS BOLOGNA: Tinti 7, Bortolani 2, Dalla 2, Lolli 6, Verde 4, Alberti 4, Nobili 4, Maini, Solaroli 11, Lullo 10, Orsi 21, Guastamacchia 19. All. Largo

L’Unipol Banca comincia col piede giusto i playoff under 14 elite vincendo con pieno merito sul campo di San Lazzaro. I giovani bianconeri prendono il comando della gara fin dai primi minuti con il vantaggio in doppia cifra già alla prima sirena. Quarto dopo quarto la squadra di Largo riesce ad aumentare il proprio vantaggio sfruttando il gioco di squadra con tanta circolazione di palla, rapide conclusione in contropiede e canestri sia ravvicinati che dalla lunga distanza. Buone indicazioni per le Vu Nere anche nella metà campo difensiva con aggressività e collaborazioni.

Unipol Banca Virtus Bologna-Bsl San Lazzaro 82-73
(34-12, 48-38, 58-56)
VIRTUS BOLOGNA: Tinti 2, Bortolani 6, Dalla, Lolli 12, Alberti 16, Nobili 8, Maini, Solaroli 5, Lullo 4, Orsi 8, Masetti, Guastamacchia 21. All. Largo
SAN LAZZARO: Ghedini 3, Rosa 3, Annunziata, Muzi, Domenichelli 11, Negroni 12, Amaro 7, Gilioli 5, Tepedino 13, Vernoni 2, Meluzzi 17. All. Rocca

L’Unipol Banca vince anche la gara di ritorno dei quarti di finale contro San Lazzaro e approda alle semifinali. La squadra di Largo gioca un ottimo primo quarto con tanta difesa e gioco di squadra per il 34-12 della prima sirena. Gli ospiti iniziano una lunga rimonta, favorita da un blackout Virtus, che porta al pareggio a quota 50 a metà del terzo quarto. La Virtus è stata brava a trovare la forze di reagire negli ultimi dieci giri di lancette, stringendo i denti in difesa e ritrovando brillantezza in attacco.

UNDER 13 Unipol Banca sconfitta dalla Bsl San Lazzaro
Unipol Banca Virtus Bologna-Bsl San Lazzaro 57-87
(17-25, 21-42, 39-63)
VIRTUS BOLOGNA: Tabellini 12, Ferdeghini 2, Albonetti, Berti, Ansaloni 2, Anesa 2, Nicoli 11, Gresta, Piras, Mazzoli 4, Galli 18, Barbieri 6. All. D'atri
SAN LAZZARO: Negroni L.7, Pezzoli 6, Malaguti L., Dalla Valle 10, Lionetti 6, Malaguti T. 4, Negroni T. 18, Amaro 6, Sibani 8, Tepedino 13, Tamborino 2, Carletti 7. All. Melchioni

L'Unipol Banca chiude la fase regionale al quarto posto dopo la sconfitta casalinga con la Bsl San Lazzaro. Inizio di partita favorevole agli ospiti che trovano la doppia cifra di vantaggio prima della fine del primo quarto e poi aumentano ulteriormente le distanze nel secondo quarto. La squadra di D'Atri prova a resistere accennando una reazione ad inizio terzo quarto ma gli ospiti respingono gli ultimi tentativi di rimonta e portano a casa i due punti.

Classifica: Bsl San Lazzaro 26; Pontevecchio 22; Ca’ Ossi Forlì 20; Unipol Banca 16; International Imola 12; Granarolo 10; Masi 4; Correggio 2.

ESORDIENTI Ottavo posto per l’Unipol Banca nel Torneo “I Campetti”
L’Unipol Banca chiude all’ottavo posto la decima edizione del Torneo “I Campetti” organizzato dalla Pontevecchio. Nel girone di qualificazione i ragazzi di Riccardo Pezzoli superano la Pontevecchio Amaranto e Reggio Emilia, cedono il passo alla Reyer Venezia, squadra finalista del torneo e i cui ragazzi sono stati ospitati dalle famiglie Virtus. Nei quarti di finale i giovani bianconeri hanno affrontato la Bsl San Lazzaro, gara di grande intensità per le Vu Nere che hanno condotto in più frangenti e si sono arresi solamente in un finale punto a punto. Nelle ultime due partite del torneo l’Unipol Banca ha sfidato Ca' Ossi Forlì e Firenze, entrambe le gare sono state estremamente equilibrate dal primo all'ultimo minuto, ma sono arrivate due sconfitte molto simili ed entrambe per una una manciata di punti.

Sono scesi in campo in maglia Unipol Banca: Bassi, Bianchini, Bignami, Cassanelli, Cattani, Collina, Cremonini, Franceschi, Furlanetto, Landi, Mazzotti, Mola, Nobili, Paletta, Ponzellini, Rando, Venturi, Serra, Zanasi. All. Pezzoli

Girone di qualificazione:
Unipol Banca Virtus Bologna – Pontevecchio Amaranto 61-26
Unipol Banca Virtus Bologna – Reyer Venezia 42-57
Unipol Banca Virtus Bologna – Reggio Emilia 52-40
Quarti di finale 1°/8° posto:
Unipol Banca Virtus Bologna – Bsl San Lazzaro 55-60
Semifinale 5°/8° posto:
Unipol Banca Virtus Bologna – Junior Ca' Ossi Forlì 50-56
Finale 7°/8° posto:
Unipol Banca Virtus Bologna – Progetto Biancoblù Firenze 34-39

L’INTERVISTA DELLA SETTIMANA – DAVIDE D’ATRI

Con il quarto posto nella fase regionale, termina quella che si può definire la “stagione regolare” dell’Unipol Banca Under 13 guidata da Davide D’Atri, in attesa dei prossimi impegni, la sedicesima edizione della “Simonetta Cup-Trofeo Carolina Paesani” di Jesi e la edizione del torneo “7 For You-Matteo Bertolazzi” di Pistoia, in programma nel mese di giugno.

L’occasione giusta per tirare le somme con il timoniere del gruppo.

“Sicuramente, rispetto al punto di partenza, mi sento di poter mettere a bilancio un miglioramento significativo di tutti i miei ragazzi e quindi dell’intera squadra. Tenendo presente che si tratta di giocatori molto giovani, che hanno fatto passi avanti e sono in grado di seguire un percorso importante nel nostro settore giovanile. Il mio giudizio non può che essere positivo”.

Il traguardo che vi eravate posti, insieme al responsabile di settore Federico Vecchi, era esattamente questo?

“Sì, ci aspettavamo un miglioramento individuale, soprattutto sui fondamentali di base che si fanno a questa età. Quindi tiro, palleggio, passaggio e “uno contro uno”. Non posso certo definirlo un percorso concluso, ci mancherebbe, ma credo che abbiamo gettato buone basi per proseguire il prossimo anno con volontà ed entusiasmo”.

Una stagione vissuta con ragazzi che sono in una fase di passaggio: escono dal momento del gioco per iniziare a fare sul serio. Un messaggio recepito dal gruppo?

“All’inizio c’è stata un po’ di fatica nel comprenderlo completamente. Era previsto e i ragazzi sono in assoluta buona fede. Ho cresciuto un gruppo molto giocoso, fanciullesco e giovane rispetto all’età. La mentalità si trasmette giorno dopo giorno in palestra con gli allenamenti e mentirei se non ammettessi che qualcuno ha fatto un più fatica di altri. Ritengo che diversi di questi giovani giocatori possano fare una strada importante in Virtus anche arrivando a completare il settore giovanile. Questo non è scontato con ragazzi di questa età. Insomma, sono molto fiducioso”.

Soddisfatto anche del lavoro di squadra con il tuo staff?

“Nella maniera più assoluta. Uno gruppo di collaboratori con cui abbiamo lavorato in completa armonia e perciò sono molto soddisfatto. Nella passata stagione avevo come assistenti Alessandro e Andrea Gatti. Quest’anno… mi hanno tolto un gatto... A parte le battute, abbiamo inserito nello staff Edoardo Costa, diciotto anni appena compiuti e un solido background da giocatore nel nostro settore. Un ragazzo in gamba, mentalizzato, affidabile e concentrato sul percorso da seguire. Due ottimi collaboratori, lui e Alessandro, ai quali si può affidare sia parte dell’allenamento che dell’organizzazione dell’attività, cosa importante visto che sia io che Alessandro siamo assistenti nell’under 15 di Giordano Consolini. E’ stato molto importante l’inserimento nel nostro staff del preparatore fisico Paolo Zonca perché ha iniziato a trasmettere ai ragazzi l’importanza dei primi rudimenti della preparazione fisica e del prendersi cura del proprio corpo”.

Ora vi attende la parte dei tornei post stagione.

“Quelli di Jesi e Pistoia sono tornei importanti, prima di chiudere la stagione a fine giugno, in cui potremo verificare i nostri progressi e non escludo che ci possano essere dei ragazzi che vogliamo testare il vista della prossima stagione. Il gruppo è molto motivato, credo che ci divertiremo e faremo esperienza”.

(a cura di Marco Patuelli e Marco Tarozzi)

FORTITUDO, LA SERIE TRA GARA 2 E GARA 3
PESARO - FORTITUDO SUPERCOPPA 2001, PAGELLE E STATISTICHE