
Tutte le partite si disputeranno alle ore 19.00 e saranno trasmesse in diretta sul canale Twitch della FIP a questo link: twitch.tv/italbasketofficial
Cinque le novità rispetto al recente raduno di Chianciano con gli innesti di Jasmine Keys, Francesca Pasa (prima convocazione con la Senior per lei), Martina Kacerik, Laura Spreafico e Beatrice Attura.
Saranno giorni decisamente speciali per Cividale del Friuli, che oltre a ospitare il raduno della Nazionale Femminile e le due partite delle Azzurre, da domenica 12 giugno gioca la finale playoff di Serie B con la UEB Gesteco, contro Vigevano.
Così coach Lino Lardo. “Affrontiamo la seconda parte di questa preparazione estiva a Cividale, l’obiettivo sarà quello di dare continuità al buon lavoro svolto a Chianciano, lavoro culminato dal torneo di Melilla da cui abbiamo ricevuto segnali confortanti. Contro Spagna e Belgio le ragazze hanno portato in campo quanto di buono fatto durante il raduno, dimostrando di tenere il campo contro squadre di grosso calibro. A Cividale inseriremo altre giocatrici e cercheremo di affinare alcuni aspetti del gioco. Lo scopo è anche quello di creare intorno alla Nazionale femminile un bel clima visto che all’interno del gruppo si respira un’atmosfera molto stimolante: vorremmo affrontare Spagna e Slovenia davanti a un pubblico numeroso. Vorremmo far divertire chi ci verrà a vedere, anche per trasmettere i valori che la nostra Nazionale vuole sempre portare in alto”.
A novembre le Azzurre torneranno poi in campo con due impegni casalinghi per la seconda finestra di Qualificazione all’EuroBasket Women 2023, il 24 con la Svizzera e il 27 con la Slovacchia. A febbraio le ultime due partite del girone H, entrambi in trasferta.
BIGLIETTERIA
Italia-Slovenia (17 giugno): www.vivaticket.com/it/ticket/italy-vs-slovenia
Slovenia-Spagna (18 giugno): www.vivaticket.com/it/ticket/slovenia-vs-spain
Italia-Spagna (19 giugno): www.vivaticket.com/it/ticket/italy-vs-spain
I prezzi:
Singola partita
• Tribuna 5 euro
• Parterre 10 euro
Abbonamento alle tre partite:
torneo-internazionale-fvg-citta-di-cividale
• Tribuna 10 euro
• Parterre 20 euro
PROMOZIONE TESSERATE UNDER 18
Le tesserate FIP Under 18 avranno la possibilità di assistere a ciascuna partita al costo promozionale di 1.00 euro. Eventuali accompagnatori potranno assistere agli incontri al prezzo di 5.00 euro. Per usufruire della promozione è necessario inviare una lista con nome e cognome dei partecipanti specificando l’incontro/gli incontri all’indirizzo mail [email protected] entro mercoledì 15 giugno.
Il pagamento potrà essere effettuato tramite bonifico bancario al c/c che vi verrà indicato in risposta alla vostra richiesta.
In alternativa le atlete e i relativi accompagnatori potranno assicurarsi i biglietti prenotandoli qui
Il ritiro dei tagliandi e il contestuale pagamento avverrà presso le casse del PalaGesteco nel giorno della partita, negli orari di apertura delle casse.
ACCREDITI STAMPA
Per accreditarsi alle partite è necessario inviare una mail a [email protected] entro giovedì 16 giugno, indicando la tipologia di accredito richiesta e la testata per la quale si inoltra la richiesta.
LE CONVOCATE
#0 Jasmine Keys (1997, 1.87, A, Famila Wuber Schio)
#1 Francesca Pasa (2000, 1.73, P, Segafredo Zanetti Bologna)
#3 Laura Spreafico (1991, 1.82, G-A, Costa Masnaga)
#4 Martina Bestagno (1990, 1.89, C, Umana Reyer Venezia)
#7 Alessandra Orsili (2001, 1.75, P, Ensino Lugo – Spagna)
#8 Costanza Verona (1999, 1.70, P, Famila Wuber Schio)
#11 Silvia Pastrello (2001, 1.76, G, San Martino di Lupari)
#12 Valeria Trucco (1999, 1.92, A, Geas Sesto San Giovanni)
#14 Sara Madera (2000, 1.90, C, Umana Reyer Venezia)
#15 Maria Miccoli (1995, 1.82, C, Gesam Gas+Luce Lucca)
#19 Martina Fassina (1999, 1.83, G, Lublino – Polonia)
#22 Olbis Andrè (1998, 1.86, C, Famila Wuber Schio)
#30 Beatrice Attura (1990, 1.70, P, Umana Reyer Venezia)
#41 Elisa Penna (1995, 1.90, A, Umana Reyer Venezia)
#55 Elisa Policari (1997, 1.81, P, E-Work Faenza)
#77 Martina Kacerik (1996, 1.84, G, Passalacqua Ragusa)
LO STAFF
Team Director: Roberto Brunamonti
Allenatore: Lino Lardo
Assistenti Allenatori: Massimo Romano, Cinzia Zanotti
Preparatore Fisico: Caterina Todeschini
Medico: Piergiuseppe Tettamanti
Ortopedici: Roberto Fabbrini
Fisioterapisti: Giampaolo Cau, Davide Pacor
Team Manager: Marco Gatta
Addetto Stampa: Giancarlo Migliola
Videomaker: Marco Cremonini
Addetto ai materiali: Francesco Forestan
IL PROGRAMMA
11 giugno
Ore 13.00 Arrivo convocate entro le 13:00 c/o Hotel La Locanda “Al Castello” (Via del Castello 12, Cividale del Friuli)
Ore 15.30 Conferenza stampa c/o Castello
Ore 18.00-21.00 Allenamento PalaGesteco
ì
12-13-14 giugno
Palasport Martiri della Libertà, via Udine
Ore 10.30-12:30 Allenamento
Ore 17.00-20.00 Allenamento
15 giugno
PalaGesteco
Ore 10.30-12:30 Allenamento
Ore 18.00-21.00 Allenamento
16 giugno
PalaGesteco
Ore 10.30-12:30 Allenamento
Ore 17.00-20.00 Allenamento
17 giugno
PalaGesteco
Ore 11.00-12.00 Allenamento
Ore 19:00 Italia-Slovenia
18 giugno
Ore 19:00 Spagna-Slovenia
19 giugno
Ore 11.00-12.00 Allenamento
Ore 19:00 Italia-Spagna
Ore 21.00 Fine raduno
Le due partite di Melilla
1 giugno
Spagna-Italia 60-49 (18-13; 32-17; 39-29)
Spagna: Etxarri 2, Salvadores (0/1), Dominguez 9 (2/2, 0/2), Araujo 8 (3/4, 0/2), Casas 2 (1/3), Romero (0/1 da 3), Rodriguez 5 (0/2, 1/4), Cazorla 3 (1/2 da 3), Ginzo 9 (4/6), Pendande, Conde 12 (5/10, 0/2), Ndour 10 (3/7, 0/1). All. Mendez
Italia: Bestagno 4 (2/6), Verona 6 (3/8, 0/2), Natali 2 (1/2), Pastrello 4 (1/2), Trucco 5 (1/2, 1/4), Madera 6 (2/4, 0/1), Santucci 7 (2/5, 1/2), Fassina (0/4), Barberis, Andrè 2 (1/5), Panzera 1 (0/3, 0/1), Penna 12 (1/5, 2/5). All. Lardo
Arbitri: Sergio Manuel Rodriguez, Arnau Padros Feliu, Esperanza Mendoza Holgado
2 giugno
Italia-Belgio 77-60 (18-17; 36-34; 54-48)
Italia: Bestagno 16 (4/6, 1/2), Verona 11 (3/4, 1/2), Natali 4 (1/1), Pastrello 3 (1/1, 0/1), Trucco (0/1 da 3), Madera 8 (0/2, 2/4), Santucci 2 (1/2), Fassina 10 (2/6, 1/3), Barberis, Andrè 10 (5/8), Panzera (0/3, 0/2), Penna 13 (4/8, 1/3). All. Lardo
Belgio: Ramette (0/1), Leblon (0/1 da 3), Resimont 10 (2/5, 2/7), Linskens 10 (5/11, 0/1), Geldof 2 (0/4), Be. Massey 2 (1/3, 0/1), Lisowa 15 (5/9, 1/3), Nauwelaers, Bi. Massey 4 (2/2, 0/2), Vanloo 6 (0/3, 2/6), Mayombo (0/2 da 3), Joris 11 (1/1, 3/3). All. Demory
Arbitri: Raul Zamorano, Alberto Baena, Sandra Sanchez
EuroBasket Women 2023 Qualifiers, la situazione
Il calendario del girone H
11 novembre 2021
Slovacchia-Italia 66-69; Lussemburgo-Svizzera 54-58
14 novembre 2021
Italia-Lussemburgo 82-48; Svizzera-Slovacchia 50-65
Classifica: Italia 2-0, Slovacchia, Svizzera 1-1; Lussemburgo, 0-2
24 novembre 2022
Italia-Svizzera; Lussemburgo-Slovacchia
27 novembre 2022
Italia-Slovacchia; Svizzera-Lussemburgo
9 febbraio 2023
Lussemburgo-Italia; Slovacchia-Svizzera
12 febbraio 2023
Svizzera-Italia; Slovacchia-Lussemburgo
La Formula
All’EuroBasket Women 2023, che si giocherà in Slovenia e Israele dal 15 al 25 giugno, si qualificano 14 squadre, le prime di ogni gruppo e le quattro migliori seconde dei 10 gironi. Nel caso in cui i due Paesi ospitanti fossero tra le squadre che hanno passato il turno, si qualificheranno anche la quinta e la sesta migliore seconda.