Con la vittoria di ieri la Virtus si è presa un bel pezzo di primo posto. La contemporanea sconfitta di Milano a Brescia infatti dà ai bianconeri il +4 in classifica, che a sette giornate dalla fine è un bel gruzzolo da difendere. Ovviamente arrivare primi ha valore relativo – e nelle ultime due stagioni il fattore campo della finale Virtus-Milano è sempre saltato – ma di sicuro le sfide decisive è meglio giocarle in casa che in trasferta.

Archiviata a breve l’Eurolega – la Virtus è fuori, Milano ha una piccola speranza che proverà a esplorare nel back to back di questa settimana – ci si concentrerà solo sul campionato. E, come si è visto anche ieri, i roster saranno profondamente diversi. Virtus e Milano potranno schierare solo sei stranieri, e la scelta non sarà semplice. Finora Scariolo ha avuto rotazioni praticamente obbligate, visti i tanti infortuni, ma con l’auspicabile rientro di Teodosic e Cordinier ci saranno sempre tre stranieri che dovranno vedere le partite dalla tribuna. Milano dovrà lasciarne a sedere ancora di più. Oltre allo stato di forma a maggio, anche questa scelta potrà fare la differenza. Il prossimo mese servirà proprio a trovare l’equilibrio migliore.

Bolognabasket © 2000 - 2023 Tutti i diritti riservati

Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Bologna, decreto 8225 del 03/02/2012

e-mail: [email protected]

Privacy e Cookie Policy | Bonus Scommesse | Bonus immediato senza deposito | Migliori siti scommesse | Migliori casinò online