
KIGILI BOLOGNA
Durham – voto 6 – (4pti, -, 2/4, 0/3) – Liberato dalle influenze dei connazionali è più equilibrato nelle scelte, anche se il basket in alcuni casi è un’altra cosa. Buona difesa sulla palla, ecco.
Frazier – voto 4 – (7pti, 1/2, 0/3, 2/3) – Evidentemente con le farfalle in testa, prosegue nel difficile momento di stagione dopo un impatto positivo, diciamo così. Vuole risolverla da solo, si risolve in nulla di fatto.
Aradori – voto 6,5 – (17pti, 9/11, 4/4, 0/2) – Prima non si fa cercare e non viene cercato. Poi, quando la squadra trova un minimo di logica, si fa trovare e racimola punti. Non utili per girarla ma per chiuderla, e vanno bene pure questi.
Benzing – voto 7,5 – (22pti, 6/8, 2/3, 4/4) – Mano che non trema, che forse qualcosa da farsi perdonare rispetto a sabato ce l’ha, e che è un wurstel in un hot dog che era uscito vuoto dal forno. Ventella, poi lascia agli altri.
Groselle – voto 6 – (9pti, 1/2, 4/9, -) – Quando mette un libero festeggia come se avesse trovato nell’uovo di Pasqua una mappa del tesoro, e allora – quando si vince – si fa perdonare l’altrimenti imbarazzante, a volte, grossolanità.
Fantinelli – voto 6,5 – (4pti, -, 2/2, -) – Offre la capacità di accorciare e allungare la squadra in base alle necessità, e visto come un regista che ‘ste cose non le sappia fare altrimenti non c’è, allora buono che ci sia.
Feldeine – voto 6,5 – (9pti, -, 3/5, 1/4) – Prima di accartocciarsi sull’ennesimo adesivo assassino è partita più di pancia che non di testa, facendo una cosa buona e sbagliando nell’azione successiva. Meglio di altri, comunque.
Procida – voto 8 – (7pti, -, 2/2, 1/3) – Visto l’impatto dinamico che ha, l’impressione è che dovrebbe uscire dal campo solo quando lo dice lui. Con tutti i limiti del caso, ma così è.
Charalampopoulos – voto 7 – (10pti, 2/2, 4/6, 0/1) – Quando partono le staffette sa dove andare a passare il bastoncino, altrimenti sono buone cose a rimbalzo (11) e tutt’attorno, in generale.
Borra – voto 6 – (0pti, -, 0/1, -) – Stavolta poco da attribuirgli, se non il solito guaio di non essere chissà chi.
DOLOMITI ENERGIA TRENTO
Flaccadori – voto 5,5 – (12pti, 2/2, 2/8, 2/4) – Più velleità che non ordine.
Bradford – voto 6,5 – (16pti, 2/4, 4/5, 2/5) – Sa dove andare a far male, almeno davanti
Reynolds – voto 6 – (9pti, 1/1, 1/2, 2/5) – Non ha dove andare.
Caroline – voto 6,5 – (13pti, -, 5/8, 1/2) – Appoggi fortunati.
Williams – voto 5 – (10pti, 1/2, 3/4, 1/2) – Ben limitato.
Forray – voto 5,5 – (7pti, 2/2, 1/1, 1/3) – Trova un cesto, poi non trova altro.
Johnson – voto 4 – (0pti, -, 0/3, 0/3) – Mah. Poco altro da dire.
Conti – voto NG – (0pti, -, 0/1, -)
Ladurner – voto 5,5 – (2pti, -, 1/2, -) – Pallido.
VERBA MANENT
Martino – A nome dello staff dedichiamo la partita a Feldeine, non sappiamo cosa sia successo ma temiamo sia qualcosa di grave, un pensiero a lui che si è fatto male in un momento positivo. Ottima gara, escludendo 3’ dove abbiamo fatto il contrario di quanto dovuto a fine secondo quarto, altrimenti buone prove partendo soprattutto dalla difesa. Volevamo puntualizzare qualcosa dopo Pesaro, e i punti subiti così come i rimbalzi lo hanno dimostrato. Dopo la sosta stiamo facendo di tutto per restare in serie A, abbiamo perso partite con recriminazioni e assenti, cerchiamo di andare avanti con questa idea per rimediare l’inizio di stagione. Dovremo essere non bravi, ma bravissimi. Sapevamo che Trento poteva fermare il nostro movimento di palla, e a fine secondo quarto è quello che è successo. C’è stato un errore di Frazier, una tripla presa e poi errori successivi: il nostro limite è questo, lo spegnersi di giocatori che magari fino a quel momento erano andati bene. Però abbiamo dato la giusta energia, ho dovuto fare dei cambi perché i giocatori avevano davvero dato tutto, a prova della nostra generosità. Sono molto contento. Charalampopoulos? Partita importante e solida, ha trovato continuità nelle ultime gare e sa produrre punti e rimbalzi. Si sta rivelando un giocatore importante, specie quando giochiamo con Benzing da 5. Sta dimostrando qualità, siamo contenti.