nba camp
nba camp

Si chiude la stagione dell’Andrea Costa Imola basket in questa stagione sponsorizzata UP agenzia per il lavoro.

Imola chiude al 14° posto con 16 vinte e 22 perse.  Nell’ultimo match perso a Lumezzane erano flebili infatti le speranze dei biancorossi per centrare il play in con Fazzi e compagni che cedono a percentuali gelide dal campo scendendo anche sotto di 24 lunghezze ad inizio terzo quarto. A dire il vero in pochi nell’ambiente si aspettavano una gara dal coltello tra i denti del team ora allenato da coach Vecchi con lo stesso allenatore alla seconda esperienza in Andrea Costa a confermare a fine gara dopo gli opportuni ringraziamenti come non sia stato per niente facile arrivare in fondo a questa stagione causa i problemi soprattutto “esterni” al campo.

Obbiettivo raggiunto- È chiaro che aver centrato l’obbiettivo salvezza è tanta roba per Imola in primis per come è nata l’annata l’estate scorsa con i noti problemi societari a mettere in discussione pure la mera partecipazione a questa stagione di serie B nazionale. Roster ricordiamolo perfezionato a pochi giorni dal raduno dal certosino lavoro di Sofia Conti dietro la scrivania e coach Angori per quanto riguarda gli atleti.

Però la truppa soprattutto ad inizio campionato ha fatto molto bene restando in zona play off per tante giornate “addolcendo” la piazza e probabilmente creando aspettative ben superiori a quanto visto successivamente sul parquet.

Va ricordato che il ventilato cambio societario e la vendita delle quote in mano a Gianpiero Domenicali ancora non è ad oggi avvenuto ed anche questo fatto può non aver aiutato di certo la tranquillità del team biancorosso e la ricerca delle risorse necessarie a completare l’annata senza ulteriori distrazioni.

Angori out- Tornando al campo troppi gli alti e bassi stagionali con l’allenatore bolognese Angori dimissionario dopo la sconfitta “interna” sul neutro di Reggio Emilia del 5 febbraio contro Desio diretta da Marco Regazzi. Per il secondo campionato di fila l’Andrea Costa è stata costretta infatti causa squalifica del campo a giocare lontano dal Palaruggi per alcuni match ed anche questo ha influito negativamente sapendo quanto il caldo pubblico di casa ha inciso sulle prestazioni di Chiappelli e compagni. Anche contro Piacenza a Cervia del 19 Gennaio Imola ha sciorinato la più brutta prestazione dell’anno uscendo dal campo con le ossa rotte in una sfida crocevia stagionale in fatto di obbiettivi.

I tanti turni ravvicinati infrasettimanali hanno lasciato sui vari campi (non solo per la AC) tanti infortuni. Con capitan Fazzi rientrato ad Ottobre ed al 100% solo a Novembre è stata lunga la messe di atleti fermati da infortuni. Sanguinetti, Toniato, Filippini sono troppo importanti nell’economia del gruppo imolese e “regalarli” agli avversari con le loro assenze sono stati peccati (non voluti ovviamente) troppo grandi per poter competere in alta classifica.

Ora che succede?- Fondamentale sarebbe ricreare chiarezza, in primo luogo concretizzare il passaggio delle quote in mano ora ai Domenicali. Non c’è però la fila a prendersi in mano la società e l’idea del consorzio che gira da mesi pare ancora lontana dalla definizione finale.

Di sicuro, visto anche le parole di coach Vecchi in sala stampa a Lumezzane, c’è da trovare risorse per chiudere le attuali pendenze coi tesserati. Prima di parlare di fantabasket (coach, giocatori ecc..) passerà almeno un mese seppur ci sono dei contratti biennali in essere.

Oggi "BasketCity" su RadiaBo, tutti i lunedì alle 18.30
La rivoluzione delle meccaniche delle slot machine nel 2025 su Casinolab