Comunicato stampa conclusivo – Torneo Internazionale U15 Daimiloptu 2025

Si è conclusa oggi, con la consueta cerimonia finale, quest’anno al PalaRecord, la ventunesima edizione del Torneo Internazionale di pallacanestro giovanile Daimiloptu, che dal 23 al 27 aprile ha visto protagoniste a Bologna dodici squadre Under 15 maschili e, per la prima volta, otto squadre Under 14 femminili.
La manifestazione, fondata nel 2003 da Marco Mezzetti e cresciuta anno dopo anno, ha ancora una volta messo al centro i valori dell'ospitalità, dell'incontro tra culture e della passione per il basket, attraverso il format unico del “Gioca chi ospita”, che ha permesso a decine di giovani atleti di vivere un'esperienza di sport e amicizia fuori dagli schemi tradizionali.
Nella categoria Under 15 maschile, il torneo ha visto il trionfo dei lituani dello SKM Vilnius, che bissano così il successo ottenuto nell'edizione 2024, confermandosi una delle realtà più solide e competitive del panorama internazionale giovanile.
La finale contro gli sloveni di Lubiana è stata combattuta ed equilibrata nel primo tempo. Dal terzo quarto in poi sono emersi il maggior talento e la qualità tecnica dei ragazzi lituani trascinati dall’MVP del torneo, il numero 4, Rapolas Klisauskas, autore di ben 56 punti.
Tra i premi individuali assegnati:
Rising Star: Roman Kolka di Lubiana.
Vincitore 3Point Contest: Nicolò Monti, BSL San Lazzaro.
Future Referee: Samuel Fornasari
Nel solco dei valori che da sempre caratterizzano il Daimiloptu, è stato assegnato anche il Premio Ospitalità alla squadra italiana che più si è distinta per l'accoglienza e lo spirito di integrazione: il riconoscimento è andato alla Fortitudo Academy.
Per quanto riguarda la categoria Under 14 femminile, al suo esordio nel programma del Daimiloptu, le squadre italiane e internazionali hanno dato vita a sfide intense, culminate nella finale del pomeriggio al PalaRecord. A laurearsi campionesse sono state le giocatrici della formazione Peperoncino Basket di Mascarino che si sono imposte contro le slovacche dell’MBK Ruzomberok. Premio ospitalità alle famiglie della Pontevecchio Bologna.
Tre i premi individuali assegnati:
MVP: Irene Secchiaroli, Peperoncino Basket
Rising Star: Kaya Rosenkrantz dell’Alba Berlino.
Vincitrice 3Point Contest: Adela Kaplanova, Ruzembeorok